Ucraina: Trump pronto a incontrare Putin in Turchia, silenzio da Mosca

Ucraina: Trump pronto a incontrare Putin in Turchia, silenzio da Mosca

Mosca silente, ma le tensioni restano alte: nuove sanzioni UE e scontri verbali

Il Cremlino mantiene il riserbo sulla delegazione che parteciperà ai colloqui, promettendo comunicazioni ufficiali per giovedì.
Intanto, la tensione resta alta sul fronte diplomatico. Una dichiarazione ufficiale da Mosca attacca duramente il Presidente francese Emmanuel Macron, affermando che "l'aumento dell'arsenale nucleare non garantirà maggiore sicurezza all'Europa". Questa dichiarazione arriva in risposta alle recenti affermazioni di Macron sulla necessità di una deterrenza nucleare più forte in Europa.

Nel frattempo, i 27 Paesi dell'Unione Europea hanno dato il via libera all'approvazione di un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, in risposta alla prosecuzione dell'invasione dell'Ucraina. Le misure, i cui dettagli non sono ancora stati resi completamente pubblici, mirano a colpire ulteriormente l'economia russa.

Dal fronte ucraino, il Presidente Volodymyr Zelensky ha annunciato una possibile visita a Papa Francesco, dichiarando: "Dovrei incontrare Papa Francesco domenica". Non è ancora stata confermata alcuna data ufficiale, ma l'eventuale incontro assume un'importanza significativa nel contesto della guerra.

Un'ulteriore nota di incertezza arriva dagli Stati Uniti, con l'ex Presidente Donald Trump che ha dichiarato la sua potenziale disponibilità a recarsi in Turchia, nel caso in cui il Presidente russo Vladimir Putin fosse presente. Da Mosca, al momento, nessun commento in merito.

La situazione resta dunque estremamente fluida e complessa. Le prossime ore saranno cruciali per capire l'evoluzione della situazione geopolitica, in particolare in seguito alle comunicazioni ufficiali del Cremlino sulla composizione della delegazione russa e all'effettiva attuazione del nuovo pacchetto di sanzioni europee. L'ombra della guerra in Ucraina continua a proiettarsi pesantemente sul futuro del continente. L'incontro tra Zelensky e Papa Francesco, se confermato, potrebbe rappresentare un importante momento di diplomazia e mediazione. L'eventuale viaggio di Trump in Turchia, infine, aggiungerebbe un ulteriore elemento di imprevedibilità alla già delicata situazione internazionale.

(14-05-2025 13:30)