Ecco un titolo riformulato: **Libia: Esercito all'attacco di Raada, allarme a Roma.**

Ecco un titolo riformulato:

**Libia: Esercito all

```html

Libia: Tregua Fragile a Tripoli Dopo Scontri Violenti tra Esercito e Milizia Raada

Tripoli, 15 Ottobre 2024 - Una tregua, annunciata stamane, sembra aver posto fine, almeno temporaneamente, all'offensiva in larga scala lanciata dalle forze governative contro la milizia irregolare Raada nella capitale libica. La scintilla che ha innescato gli scontri è stata, secondo fonti locali, l'uccisione di Al Kikli, figura di spicco all'interno del panorama criminale e politico della città.

BR

L'escalation di violenza ha raggiunto livelli allarmanti negli ultimi giorni, con combattimenti che hanno coinvolto artiglieria pesante e armi automatiche in diverse zone di Tripoli. Numerosi civili sono rimasti intrappolati nelle proprie abitazioni, mentre le strutture sanitarie faticano a far fronte all'afflusso di feriti.

BR

La Farnesina ha espresso profonda preoccupazione per la sicurezza dei connazionali presenti a Tripoli, esortando alla massima prudenza e invitando a limitare gli spostamenti non essenziali. L'Unità di Crisi del Ministero degli Esteri è attiva per monitorare la situazione e fornire assistenza ai cittadini italiani.

BR

La tregua, seppur accolta con sollievo, appare fragile e soggetta a possibili rotture. Le tensioni tra le diverse fazioni armate in Libia restano elevatissime e il vuoto di potere favorisce l'emergere di gruppi irregolari come Raada, che spesso agiscono al di fuori del controllo dello Stato.

BR

Analisti politici avvertono che la situazione a Tripoli potrebbe degenerare nuovamente in qualsiasi momento, e che solo un dialogo inclusivo tra tutte le parti in causa potrà garantire una stabilità duratura al Paese. Resta alta la preoccupazione per le ripercussioni umanitarie di questo conflitto, con migliaia di persone sfollate e un accesso limitato agli aiuti umanitari.

BR

Maggiori informazioni e aggiornamenti sulla situazione in Libia sono disponibili sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

```

(14-05-2025 13:34)