Tagli alle tariffe Usa-Cina: è scattato il nuovo regime

Tagli alle tariffe Usa-Cina: è scattato il nuovo regime

Guerra commerciale Usa-Cina: sospensione dei dazi in arrivo

Una nota congiunta ha annunciato che la sospensione dei dazi punitivi tra Stati Uniti e Cina entrerà in vigore "entro il 14 maggio".

La notizia ha scatenato un'ondata di ottimismo sui mercati finanziari, con le borse in crescita. La dichiarazione congiunta sottolinea l'importanza delle relazioni economiche e commerciali bilaterali tra le due superpotenze. Secondo il rappresentante commerciale degli Stati Uniti, Katherine Tai, questo accordo segna un passo significativo verso la distensione delle tensioni commerciali.

"Questa è una buona notizia per l'economia globale", ha dichiarato Bessent, esperto di politica commerciale internazionale dell'Università di Oxford, in un'intervista rilasciata a BBC News. "La riduzione dei dazi, stimata intorno al 115%, allevierà la pressione sulle imprese e sui consumatori di entrambi i paesi, contribuendo a una maggiore stabilità economica."

Le riduzioni tariffarie tra Stati Uniti e Cina, che entreranno in vigore oggi, rappresentano un'importante svolta nella prolungata guerra commerciale tra le due nazioni.

La sospensione, come specificato nella nota, avrà effetto entro il 14 maggio, offrendo un periodo di transizione per le aziende che dovranno adeguarsi alle nuove condizioni. L'accordo, sebbene non risolva completamente le controversie commerciali tra Washington e Pechino, rappresenta un segnale positivo di volontà di collaborazione e un passo verso una maggiore integrazione economica.

"La Cina e gli Stati Uniti riconoscono l'importanza delle relazioni economiche e commerciali bilaterali," si legge nella dichiarazione congiunta. Questo riconoscimento rappresenta un cambio di rotta rispetto agli anni precedenti, caratterizzati da forti tensioni e reciproche imposizioni di dazi.

Gli analisti prevedono che questa svolta potrà avere ripercussioni positive anche sulla crescita economica globale, contribuendo a ridurre l'incertezza e a favorire gli scambi commerciali internazionali. L'attenzione ora si concentra sulla durata e sulla solidità di questo accordo, e sulla possibilità di ulteriori passi verso la normalizzazione dei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina.

La situazione rimane comunque delicata, e si attendono ulteriori sviluppi nei prossimi mesi per valutare appieno l'impatto di questa importante decisione.

(14-05-2025 06:19)