Tripoli: Scontri tra esercito e milizie Raada allarmano il governo italiano.

```html
Libia, Tripoli: Tregua Fragile Dopo L'Offensiva Governativa Contro la Milizia Raada
BRTensione alle stelle a Tripoli, dove nelle ultime ore si è assistito a una massiccia offensiva delle forze governative contro la milizia irregolare Raada. L'operazione, scattata in risposta all'uccisione di Al Kikli, figura di spicco nel panorama libico, ha portato a violenti scontri in diverse aree della capitale.BRQuesta mattina, è stata annunciata una tregua, ma la situazione resta estremamente precaria e la calma potrebbe essere solo temporanea. Le ragioni che hanno portato all'uccisione di Al Kikli non sono ancora del tutto chiare, e il timore di nuove rappresaglie è palpabile.BRLa Farnesina segue con estrema attenzione l'evolversi della situazione. In un comunicato ufficiale, il Ministero degli Esteri ha espresso profonda preoccupazione per l'incolumità dei connazionali presenti a Tripoli e ha invitato alla massima prudenza. Si raccomanda di limitare gli spostamenti non necessari e di tenersi costantemente aggiornati attraverso i canali ufficiali.BRL'escalation di violenza a Tripoli desta forte allarme a livello internazionale, in quanto mette a rischio la già fragile stabilità della Libia e potrebbe avere ripercussioni su tutta la regione. Le autorità italiane sono in stretto contatto con le principali capitali europee per monitorare la situazione e valutare eventuali iniziative da intraprendere.BR"La priorità assoluta è la sicurezza dei nostri cittadini", ha dichiarato un portavoce della Farnesina, sottolineando l'impegno del governo italiano a proteggere gli interessi nazionali e a favorire una soluzione pacifica della crisi.BRMaggiori aggiornamenti seguiranno non appena disponibili.```(