Ecco un titolo alternativo: **"Camera: Meloni esclude il ritiro dell'ambasciatore italiano da Tel Aviv durante il question time."**

Ecco un titolo alternativo:

**"Camera: Meloni esclude il ritiro dell

```html

Tensione alla Camera: Meloni ribadisce sostegno ai due Stati, Conte la sfida con un minuto di silenzio per Gaza

Roma, [data odierna] - Clima teso alla Camera dei Deputati durante il question time odierno. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ribadito con forza l'impegno del governo italiano a favore della soluzione dei due Stati, Israele e Palestina, come via per una pace duratura in Medio Oriente.


Tuttavia, la seduta è stata segnata da un momento di forte contrasto politico. Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha inaspettatamente chiesto un minuto di silenzio in memoria delle vittime civili a Gaza. La Premier Meloni e la maggioranza di centro-destra sono rimasti seduti, un gesto che ha suscitato immediate reazioni e polemiche nell'aula.


La scelta di Conte è stata interpretata come una provocazione politica volta a mettere in difficoltà il governo sulla sua posizione riguardo al conflitto israelo-palestinese. L'atteggiamento del centro-destra è stato invece letto come una volontà di non schierarsi apertamente e di mantenere un approccio equilibrato alla questione.


Nel corso del question time, Meloni ha anche affrontato altre tematiche cruciali per il Paese, tra cui il Green Deal europeo e le risorse energetiche. Ha poi risposto ad una interrogazione parlamentare, affermando: "Non abbiamo intenzione di richiamare l'ambasciatore a Tel Aviv".


La seduta si è conclusa con un acceso dibattito tra le forze politiche, confermando la profonda divisione sulla gestione della crisi in Medio Oriente e sulle strategie per affrontare le sfide economiche ed ambientali che attendono l'Italia.

```

(14-05-2025 17:27)