Inchiesta Maib: Il naufragio del veliero Bayesian

Inchiesta Maib: Il naufragio del veliero Bayesian

Tragedia in mare: il veliero britannico si ribalta a causa del vento

Londra, - Un rapporto provvisorio dell'unità investigativa della Marina Britannica, il Marine Accident Investigation Branch (MAIB), ha stabilito le cause del ribaltamento e dell'affondamento di un veliero britannico avvenuto quest'anno. Secondo l'inchiesta, il grado di inclinazione raggiunto e l'intensità del vento sono stati i fattori decisivi nella tragedia. Il rapporto, definito "Bayesian" per la sua metodologia analitica, non lascia spazio a dubbi: il veliero non ha retto alla furia della tempesta e si è ribaltato senza possibilità di recupero.

Il MAIB, nel suo comunicato stampa, sottolinea la gravità della situazione, evidenziando come le condizioni meteo avverse abbiano superato la resistenza strutturale dell'imbarcazione. Non vengono forniti nel comunicato dettagli specifici sul tipo di veliero o sulla sua posizione esatta al momento dell'incidente, ma si fa riferimento a una tempesta di notevole intensità. L'attenzione si concentra sulla necessità di una maggiore consapevolezza dei rischi connessi alla navigazione in condizioni climatiche estreme, soprattutto per le imbarcazioni più piccole e meno robuste.

L'indagine del MAIB è ancora in corso e si prevede un rapporto finale più completo nei prossimi mesi. Tuttavia, le conclusioni preliminari forniscono già un quadro chiaro della dinamica dell'incidente. Si attende ora di capire quali siano state le misure di sicurezza adottate a bordo e se queste siano state sufficienti ad affrontare le condizioni meteo avverse. L'obiettivo dell'inchiesta è quello di prevenire simili tragedie in futuro, attraverso l'analisi dettagliata delle cause e l'individuazione di possibili misure correttive per migliorare la sicurezza in mare. L'incidente, purtroppo, rappresenta un drammatico monito sulla potenza della natura e sull'importanza della prudenza nella navigazione.

Il MAIB ha pubblicato il rapporto provvisorio sul proprio sito web: https://www.gov.uk/government/organisations/marine-accident-investigation-branch (si consiglia di verificare la disponibilità del report). Ulteriori informazioni saranno diffuse non appena disponibili.

La redazione si unisce al cordoglio per la perdita e augura a chi è coinvolto, direttamente o indirettamente, il conforto che solo il ricordo può dare.

(15-05-2025 10:52)