"Guida pericolosa: alcol, farmaci e l'ombra di Washington"

```html
Guerra Commerciale: Casa Bianca Impone Dazi, UE Risponde Duramente
WASHINGTON - La Casa Bianca ha annunciato oggi l'imposizione di tariffe significative su una vasta gamma di prodotti importati dall'Unione Europea, innescando una potenziale guerra commerciale dalle conseguenze ancora imprevedibili. Le nuove misure prevedono dazi del 25% su acciaio, alluminio e automobili, mentre un'aliquota del 10% sarà applicata ad altri beni, per un valore complessivo di circa 380 miliardi di dollari.
La decisione, motivata da preoccupazioni riguardanti il deficit commerciale e le pratiche commerciali considerate sleali, ha suscitato immediate e ferme reazioni da parte dell'Unione Europea. La Commissione Europea ha prontamente reso pubblica una lista di contromisure che colpiranno settori chiave dell'economia statunitense, inclusi prodotti agroalimentari come vino e pesce, oltre a beni industriali.
Fonti interne alla UE hanno rivelato che la lista è stata elaborata con l'obiettivo di massimizzare l'impatto economico sulle regioni statunitensi che sostengono maggiormente le politiche commerciali della Casa Bianca. Si prevede che la fine della moratoria, prevista tra due mesi, segni l'inizio di un periodo di intense negoziazioni, ma anche di possibili ritorsioni incrociate che potrebbero danneggiare le economie di entrambe le sponde dell'Atlantico.
Tra i settori più a rischio figurano l'alcolico, il farmaceutico e l'automobilistico, settori nei quali gli scambi commerciali tra USA e UE sono particolarmente intensi. Esperti di commercio internazionale mettono in guardia sui potenziali effetti negativi per i consumatori, che potrebbero trovarsi a pagare prezzi più alti per una vasta gamma di prodotti.
Per approfondire la questione, si rimanda al comunicato ufficiale della Commissione Europea disponibile qui: Comunicato Stampa UE
```(