Incursione russa in Estonia: elicottero oltrepassa confine NATO dopo il sequestro di una nave sospetta. Le immagini.

```html
Tensione nel Baltico: Caccia Russo Viola lo Spazio Aereo Nato dopo Fermo di Petroliera
Tallinn, Estonia - Alta tensione nel Mar Baltico a seguito di un incidente che ha visto coinvolta una petroliera presumibilmente appartenente alla cosiddetta "flotta ombra" russa. Secondo quanto riportato da diverse fonti, la marina estone ha intercettato la nave, sospettata di violare le sanzioni occidentali imposte a Mosca in seguito all'invasione dell'Ucraina. BR
L'incidente, di per sé già delicato, ha assunto una dimensione ancora più preoccupante quando, a poche ore di distanza, un caccia russo ha violato lo spazio aereo di un paese membro della NATO. Sebbene le circostanze precise dell'incursione siano ancora oggetto di indagine, fonti militari confermano che il velivolo è stato prontamente intercettato da aerei alleati, costringendolo a rientrare nello spazio aereo internazionale. BR
Il primo ministro olandese Mark Rutte, interpellato sulla vicenda, ha espresso forte preoccupazione, condannando sia la presunta violazione delle sanzioni che l'incursione nello spazio aereo Nato. "Questi atti di provocazione sono inaccettabili e aumentano ulteriormente la tensione nella regione," ha dichiarato Rutte. BR
Le autorità estoni non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'identità della petroliera fermata, limitandosi a confermare che è in corso un'indagine per accertare eventuali violazioni delle sanzioni. La cosiddetta "flotta ombra" è composta da navi che, secondo diverse inchieste giornalistiche, vengono utilizzate per aggirare le restrizioni imposte all'export di petrolio russo. BR
L'episodio solleva interrogativi sulla sicurezza marittima nel Mar Baltico e sulla capacità di far rispettare le sanzioni contro la Russia. Ministero della Difesa BR
Ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime ore. Un vertice straordinario della NATO potrebbe essere convocato per discutere la situazione.
```(