Ecco un possibile titolo riformulato: **Offensiva estiva russa: scetticismo occidentale sulle reali intenzioni di Putin.**

```html
Prolungamento del Conflitto in Ucraina: Rapporti Riservati NATO-UE Puntano a Settembre
Bruxelles - Fonti interne alla NATO e all'Unione Europea suggeriscono che il conflitto in Ucraina potrebbe protrarsi almeno fino a settembre, con l'obiettivo di sfruttare le condizioni meteorologiche favorevoli dei mesi estivi per operazioni militari. Secondo rapporti riservati visionati da questa redazione, gli alleati occidentali nutrirebbero forti dubbi sulla reale volontà di negoziato da parte del Presidente russo e temono una nuova offensiva estiva.
Le indiscrezioni indicano che l'obiettivo principale sarebbe quello di rafforzare ulteriormente le difese ucraine e fornire un supporto logistico costante, così da ostacolare qualsiasi tentativo di avanzata da parte delle forze russe. Si parla di un aumento delle forniture di armi e munizioni, nonché di un'intensificazione degli addestramenti per i soldati ucraini.
Un funzionario dell'UE, che ha preferito rimanere anonimo, ha dichiarato: "Non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Le dichiarazioni di Mosca vanno prese con le pinze. Dobbiamo essere pronti a qualsiasi scenario, compresa una nuova escalation durante i mesi estivi."
Tuttavia, la strategia del prolungamento del conflitto solleva anche preoccupazioni riguardo alle conseguenze umanitarie e economiche. Le tensioni geopolitiche in corso hanno già avuto un impatto significativo sui mercati energetici e alimentari globali, e un'ulteriore estensione del conflitto potrebbe aggravare ulteriormente la situazione.
Nonostante le difficoltà, i leader europei sembrano determinati a continuare a sostenere l'Ucraina e a mantenere la pressione su Mosca. "L'Europa è unita nel suo sostegno all'Ucraina", ha ribadito un alto diplomatico europeo, "e faremo tutto il possibile per aiutarla a difendere la sua sovranità e la sua integrità territoriale."
Ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane, con l'intensificarsi dei colloqui tra i membri della NATO e dell'UE per definire una strategia comune a lungo termine.
```(