Sindacati a Palazzo Chigi per l'Ilva: incontro il 21 maggio

Sindacati a Palazzo Chigi per l

Urso: Occupazione e indotto al centro del tavolo per l'ex Ilva

Taranto, 18 maggio 2024 - Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, si prepara ad affrontare un incontro cruciale con le rappresentanze sindacali il prossimo 21 maggio a Palazzo Chigi. L'oggetto della discussione: il futuro dell'ex Ilva e, soprattutto, le strategie per ridurre al minimo le ricadute negative sull'occupazione e sull'indotto.

La riunione, fortemente attesa dalle organizzazioni sindacali, rappresenta un passaggio fondamentale per tracciare un percorso chiaro e condiviso verso la definitiva bonifica dell'area siderurgica e la riconversione industriale del sito. L'obiettivo principale è garantire la salvaguardia dei posti di lavoro, un aspetto fondamentale per la comunità tarantina, e preservare la vitalità dell'intero tessuto economico locale, profondamente legato all'attività dell'ex Ilva.

Secondo indiscrezioni provenienti da fonti sindacali, la preoccupazione principale riguarda la possibilità di licenziamenti e la riduzione dell'attività produttiva nell'ambito della fase di transizione. Si attende, quindi, dal Ministro Urso un'assunzione di responsabilità e la presentazione di un piano concreto che affronti queste criticità. La delegazione sindacale, composta da rappresentanti di tutte le principali sigle, si presenterà a Palazzo Chigi con un documento dettagliato che illustra le proprie richieste e le proprie preoccupazioni, chiedendo garanzie precise sul futuro dei lavoratori e sull'investimento pubblico necessario per la riqualificazione dell'area.

La sfida è complessa e richiede un approccio integrato, che coinvolga non solo il Governo, ma anche le istituzioni locali, le imprese e la stessa comunità tarantina. La riuscita di questo incontro dipenderà dalla capacità di trovare un accordo che coniughi la necessità di bonificare l'area con la priorità di tutelare l'occupazione e di garantire un futuro sostenibile per Taranto. L'auspicio è che il tavolo del 21 maggio a Palazzo Chigi possa segnare un punto di svolta positivo per la città e per i suoi cittadini.

Seguiremo gli sviluppi della vicenda e vi terremo aggiornati sugli esiti dell'incontro.

(16-05-2025 12:21)