Libia: Proteste infiammano il paese contro il premier Dbeibeh.

```html
Libia: Tensioni in Crescita, Aeroporto di Tripoli Riaperto e Proteste Contro Dbeibeh
La situazione in Libia resta tesa, con sviluppi significativi che si susseguono rapidamente. Fonti vicine alla milizia Radaa, guidata dal generale Al-Masri, segnalano movimenti consistenti nell'area circostante Tripoli. BRNel frattempo, il Primo Ministro libico ad interim ha definito l'operazione contro Al-Kikli un "passo necessario" per ristabilire l'ordine e la sicurezza nella capitale. La dichiarazione arriva in un momento particolarmente delicato, con crescenti preoccupazioni per la stabilità del paese. BRUna notizia positiva è la riapertura dell'aeroporto di Tripoli, dopo un periodo di chiusura a causa delle recenti turbolenze. La ripresa dei voli rappresenta un segnale di speranza per il ritorno alla normalità, sebbene la situazione rimanga volatile. BRNon mancano, però, segnali di instabilità in altre zone del paese. Al confine con il Ciad, si sono verificati scontri tra forze armate non meglio identificate, in un contesto di generale incertezza per la sicurezza della regione. BRA Tripoli, e in altre città libiche, continuano le manifestazioni contro il governo di Dbeibeh. I manifestanti chiedono maggiore trasparenza, la fine della corruzione e migliori condizioni di vita. Le proteste, spesso caratterizzate da toni accesi, riflettono il profondo malcontento popolare nei confronti della leadership attuale. BRLa comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi in Libia, auspicando una soluzione pacifica e duratura alla crisi politica e sociale che affligge il paese. Il rischio di un'escalation della violenza rimane alto, e un intervento esterno potrebbe rivelarsi necessario per evitare un ulteriore deterioramento della situazione.```(