Meloni a Tirana: incontro formale con Rama

Meloni e Rama a Tirana: un incontro tra sorrisi e tensione
Tirana, Albania - Un incontro tra sorrisi e qualche punta di tensione quello tra la premier italiana Giorgia Meloni e il primo ministro albanese Edi Rama durante il summit dei Balcani occidentali. L'episodio che ha attirato l'attenzione dei media internazionali è stato il gesto inatteso di Rama, che si è inginocchiato all'arrivo della Meloni. La reazione della premier italiana è stata immediata e secca: "Edi no", ha detto, con un sorriso che però non riusciva a nascondere una certa imbarazzo.
Secondo alcune fonti presenti al summit, Rama avrebbe giustificato il suo gesto con una battuta, spiegando di essersi inginocchiato "Lo fa solo per essere alto quanto me". Una dichiarazione che, seppur scherzosa, ha sottolineato la differenza di altezza tra i due leader e ha acceso il dibattito sui social media. La frase, infatti, ha immediatamente scatenato un'ondata di commenti ironici e meme.
Il summit, che ha riunito 52 leader europei, tra capi di Stato o di Governo e i vertici delle principali istituzioni europee e internazionali, si è concentrato su temi cruciali per la stabilità e lo sviluppo dei Balcani occidentali. Tra i punti all'ordine del giorno, l'integrazione europea, la sicurezza regionale e la cooperazione economica. L'episodio tra Meloni e Rama, però, ha inevitabilmente rubato parte della scena ai temi istituzionali.
L'incontro tra i due leader si inserisce nel contesto di relazioni generalmente positive tra Italia e Albania. Roma è un importante partner economico e strategico per Tirana, e la collaborazione tra i due paesi si estende a diversi settori, dalla sicurezza alla cultura. Nonostante l'imprevisto "ginocchio" di Rama, l'atmosfera complessiva tra i due leader è sembrata cordiale, con entrambi che hanno sottolineato l'importanza della cooperazione bilaterale.
Resta da capire se questo episodio, pur di natura apparentemente aneddotica, possa avere ripercussioni sulle relazioni bilaterali a lungo termine. Certo è che il gesto di Rama, e la risposta altrettanto decisa di Meloni, hanno offerto un momento di spettacolo in un summit che, pur importante, spesso rischia di passare inosservato ai più.
Il summit, inoltre, ha visto la partecipazione di figure di spicco come il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, e il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, a sottolineare l'importanza strategica della regione balcanica per l'Unione Europea. L'evento si è svolto in un clima di grande attenzione mediatica, con giornalisti da tutto il mondo presenti per seguire gli sviluppi.
(