Arena Repubblica Robinson: Piccolo si confessa con Mazzucco, "La mia mascolinità è in crisi".

Arena Repubblica Robinson: Piccolo si confessa con Mazzucco, "La mia mascolinità è in crisi".

```html

Scrittori in trincea: Mazzucco e Piccolo svelano i segreti dell'immaginario al Salone del Libro

Torino, maggio 2024 - Un'Arena Repubblica Robinson gremita ha ospitato un dialogo intenso e appassionante tra Melania Mazzucco e Francesco Piccolo, protagonisti di un incontro sul tema cruciale del rapporto tra scrittori e immaginario. L'evento, tenutosi al Salone del Libro, ha visto i due autori confrontarsi apertamente sulle dinamiche che li spingono a scrivere, sulle sfide che incontrano nel dare forma ai propri mondi interiori e sulla complessa interazione con l'inconscio.

"Noi? In guerra con l'inconscio", ha dichiarato Piccolo, aprendo uno squarcio sulla difficoltà di dominare le pulsioni più profonde che spesso emergono nel processo creativo. Un'affermazione forte, che ha trovato eco nelle parole di Mazzucco, la quale ha sottolineato come la scrittura sia per lei un'esplorazione continua dei territori inesplorati della psiche, un viaggio spesso doloroso ma necessario per dare voce a verità nascoste.

Particolarmente toccante è stata la riflessione di Piccolo sulla propria mascolinità: "Sono un maschio peggiore di quello che pensavo", ha ammesso candidamente, evidenziando come l'atto di scrivere lo abbia portato a confrontarsi con aspetti del proprio carattere che preferirebbe ignorare. Un'ammissione coraggiosa, che testimonia la capacità della letteratura di fungere da specchio impietoso della realtà, costringendoci a fare i conti con le nostre contraddizioni.

L'incontro si è rivelato un'occasione preziosa per comprendere meglio il lavoro degli scrittori, spesso percepiti come figure enigmatiche e distanti. Mazzucco e Piccolo, con la loro sincerità e la loro profondità di pensiero, hanno saputo abbattere le barriere, offrendo al pubblico uno sguardo privilegiato nel cuore del processo creativo.

L'affluenza di pubblico allo stand è stata notevole, segno dell'interesse vivo e costante per la letteratura e per le figure che la rendono possibile. Un successo che conferma il ruolo centrale del Salone del Libro come luogo di incontro e di scambio per tutti gli amanti della lettura.

```

(17-05-2025 20:28)