**Crisi russo-ucraina: negoziati falliti, Kiev denuncia pretese inaccettabili da Mosca.**

Mosca alza la tensione: Minaccia di conflitto "eterno" sull'Ucraina
La guerra in Ucraina si fa sempre più incerta. Mentre la diplomazia sembra arenarsi, con Kiev che denuncia richieste russe "scollegate dalla realtà" e mirate a ottenere ulteriore territorio, da Mosca arrivano toni sempre più minacciosi. Fonti vicine al Cremlino paventano un conflitto "eterno", gettando un'ombra cupa sul futuro della regione.
BRNonostante il clima di tensione, si è raggiunto un accordo per uno scambio di prigionieri tra le due parti, un piccolo spiraglio in un contesto altrimenti drammatico. Si è discusso anche della possibilità di un incontro diretto tra Putin e Zelensky, ma al momento non sono previsti nuovi colloqui ufficiali tra le delegazioni.
BRSul fronte internazionale, l'ex Presidente Trump ha dichiarato di voler incontrare Putin "appena possibile", una mossa che potrebbe rimescolare le carte in tavola. La Presidente della Commissione Europea, Von der Leyen, ha invece ribadito la ferma condanna dell'UE nei confronti dell'aggressività russa, affermando che "la Russia non vuole la pace" e annunciando la preparazione di nuove sanzioni.
BRLa situazione resta fluida e in rapida evoluzione, con poche certezze e molte incognite sul futuro del conflitto. La diplomazia si fa strada con difficoltà tra accuse reciproche e posizioni irriducibili, mentre la popolazione ucraina continua a pagare il prezzo più alto di questa guerra.
BRResta da vedere se le iniziative diplomatiche in corso potranno sbloccare la situazione e scongiurare lo scenario più temuto di un conflitto prolungato e dalle conseguenze devastanti. Il mondo osserva con apprensione, sperando in un ritorno al dialogo e alla ricerca di una soluzione pacifica.
(