Ecco un titolo riformulato: **"La Pandemia dell'Incredulità: Dialogo tra Quammen e Lingiardi"**

```html
"Il Negazionismo è la Nuova Pandemia": L'Allarme di Quammen e Lingiardi sul Pianeta Sofferente
ROMA - Un grido d'allarme risuona forte da menti illuminate: lo psichiatra Vittorio Lingiardi e il saggista e divulgatore scientifico David Quammen, in un recente incontro pubblico, hanno dipinto un quadro preoccupante dello stato di salute del nostro pianeta. "Siamo di fronte a una crisi senza precedenti," ha esordito Quammen, "e la risposta non è all'altezza della sfida."
Lingiardi ha poi aggiunto: "Il negazionismo climatico, purtroppo, si sta diffondendo come una nuova pandemia. Ignorare i dati scientifici, minimizzare gli effetti del cambiamento climatico, rifiutare di agire, è un atteggiamento profondamente dannoso e autodistruttivo." BR
Entrambi gli studiosi sottolineano l'importanza di cambiare radicalmente il nostro approccio: "Dobbiamo smetterla di considerare l'ambiente come una risorsa da sfruttare all'infinito. Dobbiamo riconoscerci come parte integrante di un unico, vasto ecosistema," ha affermato Lingiardi. "Solo così potremo intraprendere un percorso di vera sostenibilità."
Quammen, autore di saggi di successo tradotti in tutto il mondo, ha insistito sulla necessità di un'azione concreta e immediata: "Il tempo stringe. Dobbiamo agire subito, a livello individuale e collettivo, per ridurre le emissioni, proteggere la biodiversità, promuovere l'energia rinnovabile. Non possiamo permetterci di procrastinare ulteriormente." BR
L'appello di Quammen e Lingiardi è chiaro: un cambio di paradigma culturale è urgente e necessario. Solo riconoscendo la nostra interdipendenza con l'ambiente potremo costruire un futuro sostenibile per noi stessi e per le generazioni future.
L'evento ha visto una partecipazione massiccia di pubblico, interessato a comprendere meglio le sfide che ci attendono e le possibili soluzioni da intraprendere. La speranza è che questo messaggio arrivi forte e chiaro a tutti, dai decisori politici ai singoli cittadini.
```(