Eurovision 2025: Corsi e Ponte per l'Italia, Israele divide il pubblico.

Eurovision 2025: Corsi e Ponte per l

```html

Eurovision 2025: Basilea incorona il vincitore. Italia divisa tra Lucio Corsi e Gabry Ponte

BRLa serata conclusiva dell'Eurovision Song Contest 2025, andata in onda in diretta da Basilea su Rai 1, ha tenuto col fiato sospeso milioni di telespettatori. L'Italia, quest'anno, era rappresentata da una doppia proposta: Lucio Corsi, con la sua poetica cantautorale, e Gabry Ponte, veterano della scena dance pronto a far ballare l'Europa.BRLa tensione era palpabile durante l'esibizione dei vari artisti in gara. Particolarmente sentite le reazioni del pubblico durante la performance di Israele, tra fischi e applausi che hanno fatto eco in tutta l'arena.BRIl televoto, come sempre, ha giocato un ruolo cruciale. L'Italia, compatta, ha sostenuto i suoi rappresentanti, ma la competizione è stata agguerrita.BRNonostante l'impegno e la passione, l'Italia non è riuscita a conquistare il podio. Il vincitore di questa edizione è [inserire nazionalità e nome dell'artista vincitore], che ha trionfato con una performance [inserire breve descrizione della performance].BRGabry Ponte, raggiunto dai nostri microfoni al termine della serata, ha dichiarato: "È stata un'esperienza incredibile. Portare la mia musica su un palco così prestigioso è un onore."BRLucio Corsi ha aggiunto: "Ringrazio tutti per il supporto. La musica è un linguaggio universale, e spero di aver portato un po' della mia arte in Europa."BRLa serata si è conclusa con la tradizionale cerimonia di premiazione e il passaggio di consegne al paese ospitante della prossima edizione. L'Eurovision Song Contest si conferma, ancora una volta, un evento unico nel suo genere, capace di unire culture e passioni da ogni angolo del continente.BR```

(17-05-2025 22:20)