**Garlasco: Vite ai margini, tra fede e dancefloor.**

**Garlasco: Vite ai margini, tra fede e dancefloor.**

```html

GARLASCO, 2024: L'ECO DEL PASSATO TRA I GIOVANI DI OGGI

Garlasco, provincia pavese, un nome che evoca un'eco lontana, un'ombra che si allunga sul presente. BRSono passati anni, ma per chi ha vissuto quegli anni, per chi ha condiviso amicizie, risate e sogni in quel piccolo paese, il ricordo resta indelebile. BROggi, quei ragazzi, ora adulti, si ritrovano a fare i conti con un passato che torna a bussare alla loro porta. BRQuello che li accomuna è l'aver gravitato, in un modo o nell'altro, intorno a quella che era "casa Poggi", un punto di riferimento per molti giovani di Garlasco. BR

C'erano i "nerd", appassionati di videogiochi e computer, che trovavano rifugio in un mondo virtuale dove potevano esprimere la loro creatività e intelligenza. BRPoi c'erano i "festaioli", sempre pronti a ballare e divertirsi nelle discoteche della zona, cercando un po' di evasione dalla routine quotidiana. BRE ancora, gli "ambiziosi", con la testa già proiettata verso il futuro, impegnati nello studio e alla ricerca di un'opportunità per realizzarsi professionalmente. BRInfine, i "tranquilloni", che preferivano una vita più semplice e pacata, magari legata alla parrocchia e alle tradizioni locali. BR

Ognuno di loro, con il proprio bagaglio di esperienze e aspirazioni, ha contribuito a creare il tessuto sociale di Garlasco, un tessuto che oggi si ritrova a fare i conti con le ferite del passato. BRCosa è rimasto di quei legami? Come hanno affrontato il cambiamento? BRSono domande che risuonano oggi, mentre il presente si intreccia inevitabilmente con un passato che non smette di interrogare. BRIl piccolo paese, stretto tra il Po e le risaie, sembra trattenere il fiato, in attesa di capire se e come il futuro potrà rielaborare le ombre del ieri. BRIl giorno - Garlasco

```

(17-05-2025 01:00)