Torino: Crosetto sotto pressione al Salone del Libro, dibattito acceso con Altan, Augias e Quammen

Repubblica al Salone del Libro: un turbinio di incontri e dibattiti
Torino, fervono gli appuntamenti allo spazio Repubblica del Salone Internazionale del Libro. Una giornata intensa, ricca di ospiti illustri e dibattiti animati, ha caratterizzato la presenza del quotidiano torinese alla prestigiosa kermesse letteraria. L'atmosfera è stata elettrizzante, con un pubblico numeroso e attento ad ogni parola degli intervenuti.
Tra i momenti più seguiti, l'intervento di Guido Crosetto, Ministro della Difesa, che ha animato un acceso confronto con i sostenitori della pace. Le opinioni contrastanti hanno generato un dibattito vivace e appassionato, testimonianza dell'importanza dei temi trattati e della vitalità del Salone come luogo di confronto e dialogo.
L'Arena Altan ha ospitato incontri di grande spessore culturale. L'autore di "Dylan Dog" ha moderato una discussione con due figure di spicco del panorama letterario italiano e internazionale: Alessandro Baricco e David Quammen. Un incontro imperdibile, che ha esplorato diversi temi, dalla letteratura alla scienza, offrendo spunti di riflessione di grande rilevanza per i lettori.
Non solo grandi firme internazionali, ma anche autori emergenti hanno trovato spazio nell'ampio programma di Repubblica al Salone. La presenza di Darian, ad esempio, ha arricchito il calendario con una prospettiva fresca e originale, dimostrando l'impegno del quotidiano nel promuovere la letteratura a 360 gradi.
La giornata è stata un successo, confermando il ruolo centrale del Salone del Libro di Torino nel panorama culturale italiano e la capacità di Repubblica di offrire al pubblico un programma variegato e di alta qualità. Lo spazio dedicato al giornale si è confermato un punto di riferimento per chi desidera confrontarsi con autori e giornalisti di livello internazionale, partecipando attivamente alla vita culturale del Paese. La varietà degli argomenti trattati, la pluralità di voci ascoltate e l'elevato livello del dibattito rendono questa edizione del Salone del Libro un'esperienza indimenticabile.
Un'esperienza da ricordare, ricca di stimoli e di spunti di riflessione. L'appuntamento con Repubblica al Salone del Libro è ormai un evento imperdibile per gli appassionati di lettura e di cultura.
(