**Vele e parole: Elkann e Soldini si incontrano al Salone del Libro di Torino.**

```html
Passato, Vele e Futuro: Elkann e Soldini Al Salone del Libro Parlano di Nuovi Orizzonti Ferrari
Lingotto Fiere, Torino - Un incontro speciale ha illuminato il Salone del Libro di Torino quest'anno: quello tra John Elkann, Presidente di Ferrari, e Giovanni Soldini, celebre navigatore oceanico. Un dialogo appassionante tra due amici uniti dalla passione per il mare e per le sfide estreme, che ha ripercorso le avventure condivise in passato e svelato ambiziosi progetti futuri.
Il pubblico, numeroso e attento, ha potuto ascoltare i racconti di Elkann e Soldini sulle loro prime esperienze a bordo di barche a vela, aneddoti divertenti e momenti di grande emozione che hanno forgiato il loro legame. "La vela è una metafora della vita", ha sottolineato Elkann, "richiede disciplina, lavoro di squadra e la capacità di adattarsi alle condizioni che cambiano costantemente". Soldini ha aggiunto: "Navigare in oceano è un'esperienza che ti mette alla prova, ti costringe a superare i tuoi limiti e a confrontarti con la forza della natura".
Ma l'attenzione era soprattutto rivolta al futuro. L'annuncio di una nuova barca Ferrari, in collaborazione con Soldini, ha acceso l'entusiasmo. Sebbene i dettagli siano ancora riservati, si è compreso che si tratterà di un progetto all'avanguardia, che combinerà l'eccellenza tecnologica di Ferrari con l'esperienza di Soldini nella navigazione oceanica. "Vogliamo creare una barca che sia un simbolo di innovazione e di performance", ha affermato Elkann. Soldini ha concluso: "Sarà una sfida entusiasmante, un'opportunità per spingere ancora più in là i confini della tecnologia e della navigazione". Un progetto che, senza dubbio, farà parlare di sé nel mondo della vela e non solo.
BRUn momento di incontro di spicco al Salone del Libro, che ha unito la passione per la cultura, per il mare e per l'innovazione.
```(