**"Vertice su Kiev: Trump al telefono con i Paesi alleati, Meloni resta fuori."**

```html
Vertice Europeo: Zelensky a Granada, Pressione su Mosca e Telefonata 'Trump-Dipendente'
GRANADA - A margine dell'incontro della Comunità Politica Europea a Granada, Spagna, la presenza di Volodymyr Zelensky ha catalizzato l'attenzione. Mentre i leader europei si sono riuniti per discutere di sicurezza e cooperazione, la guerra in Ucraina è rimasta al centro del dibattito. L'obiettivo primario resta quello di aumentare la pressione su Mosca, e le dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, sono state chiare: "Dobbiamo intensificare le sanzioni. L'aggressione russa non può rimanere impunita".
La presenza di Zelensky al vertice sottolinea l'impegno europeo a sostenere l'Ucraina. Il presidente ucraino ha ribadito la necessità di ulteriori aiuti militari e finanziari, chiedendo ai leader di non cedere alla stanchezza della guerra. Si è discusso anche di future garanzie di sicurezza per l'Ucraina, un tema cruciale per la sua stabilità post-conflitto.
Ma la vera sorpresa è arrivata da una telefonata a margine dell'evento. Secondo indiscrezioni, un gruppo di leader europei, definiti "volenterosi", avrebbe contattato telefonicamente l'ex presidente statunitense Donald Trump per discutere della situazione in Ucraina e del ruolo degli Stati Uniti. Questa iniziativa, che sembra essere partita da alcuni paesi dell'Est Europa, ha sollevato non poche polemiche. Tra i leader apparentemente esclusi da questa chiamata informale figurerebbe la Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, fatto che ha destato curiosità e alimentato interrogativi sulle dinamiche interne alla leadership europea. La mossa, percepita da alcuni come un tentativo di bypassare i canali diplomatici tradizionali, evidenzia le diverse sensibilità all'interno dell'UE sulla gestione del conflitto e sul rapporto con gli alleati internazionali.
Le motivazioni di tale esclusione non sono ancora chiare, ma fonti diplomatiche suggeriscono che potrebbero essere legate a divergenze di vedute sulla strategia da adottare nei confronti della Russia o a questioni di politica interna. Resta da vedere se questo episodio avrà conseguenze sulle relazioni tra l'Italia e gli altri paesi membri dell'Unione Europea. Ulteriori dettagli sulle dichiarazioni della Commissione Europea sono disponibili sul sito ufficiale.
```(