Bracconaggio: strage di volatili, allarme LIPU.

Bracconaggio: strage di volatili, allarme LIPU.

```html

Allarme Bracconaggio: Solo Metà dei Paesi Europei Agisce, Milioni di Uccelli a Rischio

Roma, [Data Odierna] - Un quadro desolante emerge dall'analisi della lotta al bracconaggio in Europa. Secondo un recente rapporto, su 46 paesi europei, solo 22 si sono impegnati concretamente a dimezzare il bracconaggio entro il 2030, un obiettivo cruciale per la salvaguardia della biodiversità.BRLa Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) ha lanciato un accorato appello, sottolineando come milioni di uccelli vengano ancora uccisi o catturati illegalmente ogni anno. "Il bracconaggio rappresenta una minaccia gravissima per molte specie, alcune delle quali già a rischio estinzione," ha dichiarato [Nome e Cognome del Portavoce Lipu], responsabile del programma [Nome del Programma] della Lipu. "È inaccettabile che così pochi paesi stiano prendendo sul serio questo problema."BRIl bracconaggio assume diverse forme, dalla cattura con trappole illegali all'abbattimento di specie protette durante la migrazione. Le motivazioni variano dal commercio illegale di fauna selvatica al semplice "divertimento", spesso perpetrato con l'utilizzo di mezzi non consentiti, come richiami elettroacustici.BRLe conseguenze sono devastanti non solo per le singole specie, ma anche per l'intero ecosistema. La scomparsa di predatori naturali, ad esempio, può alterare gli equilibri ambientali, favorendo la proliferazione di altre specie e causando danni all'agricoltura.BRLa Lipu chiede un intervento urgente da parte delle istituzioni europee e dei singoli stati, con misure più severe contro i bracconieri, un aumento dei controlli sul territorio e campagne di sensibilizzazione per educare la popolazione al rispetto della natura.BR"È fondamentale che tutti facciano la propria parte per contrastare questo fenomeno," ha concluso [Nome e Cognome del Portavoce Lipu]. "Solo con un impegno concreto e coordinato potremo proteggere il nostro patrimonio naturale." Per maggiori informazioni sulle iniziative della Lipu contro il bracconaggio, visita il sito www.lipu.it.```

(18-05-2025 13:43)