**Arena incanta: dopo Augias, il palco accoglie Albanese, Recalcati e Scurati**

```html
All'Arena di Verona, il grido d'allarme di Quammen e l'appello di Augias: "Il negazionismo è la vera pandemia"
Verona, [Data odierna]. L'Arena di Verona è stata oggi teatro di un acceso dibattito sul futuro del nostro pianeta e sulle sfide che ci attendono. Al centro della discussione, le parole di David Quammen, celebre autore di "Spillover", che ha lanciato un monito chiaro e inequivocabile: "Salviamo il pianeta solo se siamo consapevoli." Un'eco potente che ha risuonato tra le antiche pietre dell'anfiteatro, trovando conferma nelle riflessioni di altri illustri ospiti.
A precedere l'intervento di Quammen, l'acclamato Corrado Augias ha ricevuto una vera e propria ovazione. Augias, con la sua consueta lucidità, ha sottolineato come il negazionismo, in tutte le sue forme, rappresenti la minaccia più grave per il nostro futuro. "La nuova pandemia," ha affermato, "è l'ostinato rifiuto di affrontare la realtà, di riconoscere l'urgenza della situazione." La sua analisi ha toccato temi cruciali come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e le disuguaglianze sociali, evidenziando l'interconnessione tra questi problemi e la necessità di un approccio globale e integrato.
Grande attesa per la giornata di domani, che vedrà protagonisti altre figure di spicco del panorama culturale italiano. Sono infatti attesi all'Arena di Verona lo scrittore Paolo Albanese, lo psicoanalista Massimo Recalcati e lo scrittore e sceneggiatore Antonio Scurati. Le loro voci si uniranno a quelle già sentite oggi per continuare a stimolare la riflessione e a sensibilizzare il pubblico su temi di fondamentale importanza per il futuro dell'umanità.
L'evento, organizzato in collaborazione con [Nome Ente Organizzatore], si conferma un importante momento di confronto e di dibattito, un'occasione preziosa per ascoltare le voci di esperti e intellettuali impegnati nella difesa del nostro pianeta e nella promozione di un futuro più sostenibile e giusto per tutti.
```(