Cardinale Mamberti indisposto: rinuncia alla consegna del Pallio al Papa

Malore per il Cardinale Mamberti, subentra Zenari per la consegna del Pallio
Un imprevisto ha segnato la giornata di inizio pontificato. Il Cardinale Giovanni Angelo Becciu, protodiacono, colui che avrebbe dovuto pronunciare il tradizionale "Habemus Papam" dopo l'elezione di Papa Francesco, ha accusato un malore che ha richiesto l'intervento medico. Le sue condizioni, per fortuna, sono sotto controllo e non destano preoccupazione.
A causa di questo imprevisto, però, il rito in Piazza San Pietro ha subito una leggera modifica. Al posto del Cardinale Becciu, è stato infatti l'Arcivescovo italiano, Mons. Claudio Gugerotti, a comunicare al mondo l'elezione del nuovo Pontefice.
Un ulteriore imprevisto ha riguardato la consegna del Pallio al nuovo Papa. Il Cardinale Santos Abril y Castelló, originariamente incaricato del compito, ha dovuto rinunciare per motivi di salute. La consegna del Pallio è quindi avvenuta per mezzo di un altro cardinale.
La notizia del malore del Cardinale Mamberti, che avrebbe dovuto consegnare il Pallio al Papa, è giunta nel corso della mattinata. Le sue condizioni, secondo quanto riportato da fonti attendibili, sono sotto stretto monitoraggio medico. Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle sue condizioni di salute.
L'evento, seppur creando qualche disagio nella programmazione della cerimonia, non ha compromesso lo svolgimento della stessa, che si è conclusa con la solenne benedizione del nuovo Papa.
Questo episodio sottolinea l'importanza della preparazione e della capacità di adattamento in eventi di così grande rilevanza. La Chiesa, ancora una volta, ha dimostrato la sua capacità di reagire con prontezza e professionalità alle situazioni impreviste.
La preghiera per la pronta guarigione del Cardinale Mamberti e del Cardinale Becciu è unanime tra i fedeli e i membri del clero. Speriamo in una completa ripresa per entrambi.
(