Ecco una riformulazione: **Prevost inaugura il pontificato: Roma testimone di un'epoca.**

```html
L'Era Prevost Inaugurata: Roma Accoglie il Mondo in un Tripudio di Fede
Piazza San Pietro gremita: una marea umana stimata in 250mila persone, provenienti da 156 Paesi, ha assistito oggi all'inizio del pontificato di S.E. Rev.ma Mons. Arthur Roche, nuovo Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Un evento di portata globale che segna un momento cruciale per la Chiesa Cattolica. BRBRFin dalle prime ore del mattino, l'attesa era palpabile. Via della Conciliazione si è trasformata in un fiume di fedeli, ansiosi di salutare il nuovo Prefetto. Alle 9, a bordo della papamobile, Mons. Roche ha compiuto un giro tra la folla, un bagno di folla che ha commosso e galvanizzato i presenti. BRBRLa cerimonia di insediamento, solenne e ricca di significato, ha avuto il suo culmine nella consegna del pallio, simbolo del legame tra il Prefetto e la Sede Apostolica. L'omelia, considerata da molti un vero e proprio manifesto programmatico, ha delineato le linee guida del pontificato di S.E. Rev.ma Mons. Roche, con un forte accento sulla riforma liturgica e sulla promozione di una fede vissuta e partecipata. BRBRTra i momenti più toccanti, l'abbraccio fraterno con i rappresentanti delle altre confessioni cristiane, un segnale di speranza nel cammino ecumenico. L'evento ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e religiose, a testimonianza dell'importanza del dialogo tra Chiesa e mondo contemporaneo. BRBRL'insediamento di S.E. Rev.ma Mons. Arthur Roche rappresenta un nuovo capitolo per la Chiesa, un'era di rinnovamento e di apertura, nel solco del Concilio Vaticano II. L'entusiasmo e la partecipazione popolare di oggi sono un chiaro segnale di fiducia e di speranza nel futuro.
```(