Terzo mandato, Bignami (FdI): stop anche in Trentino e Friuli Venezia Giulia

Terzo mandato, Bignami (FdI): stop anche in Trentino e Friuli Venezia Giulia

Bignami ribadisce: stop al terzo mandato per tutti, anche Trentino e Friuli Venezia Giulia

Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Giovanni Bignami, ha ribadito con fermezza la posizione del suo partito riguardo al limite dei mandati per i presidenti di Regione.

In diverse dichiarazioni rilasciate negli ultimi giorni, Bignami ha sottolineato che la proposta di legge di Fratelli d'Italia, che prevede lo stop al terzo mandato consecutivo, deve essere applicata su tutto il territorio nazionale, senza eccezioni.

"Ritengo che il limite debba essere applicato in tutte le Regioni", ha affermato il deputato, chiarendo ulteriormente la posizione del partito. "Lo stop al terzo mandato è una misura fondamentale per garantire il rinnovamento delle classi dirigenti e per evitare il consolidamento di poteri personalistici".

La dichiarazione di Bignami assume particolare rilevanza in relazione alle recenti discussioni che hanno coinvolto alcune Regioni a statuto speciale, come il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia. In queste Regioni, infatti, la questione del limite dei mandati è spesso oggetto di dibattito politico, con posizioni contrastanti.

Bignami ha però voluto dissipare ogni dubbio: "Anche in Trentino e Friuli Venezia Giulia, lo stop al terzo mandato vale. Non ci sono deroghe, la legge deve essere applicata in modo uniforme su tutto il territorio nazionale". Questa affermazione rappresenta una presa di posizione chiara e netta da parte di Fratelli d'Italia, che intende portare avanti con determinazione la propria proposta legislativa.

La posizione di Bignami si inserisce nel più ampio dibattito nazionale sul rinnovamento della politica e sulla necessità di contrastare il rischio di concentrazione del potere. La proposta di Fratelli d'Italia, se approvata, avrebbe un impatto significativo sul panorama politico regionale, inducendo un ricambio generazionale nelle amministrazioni locali.

Resta da vedere quale sarà l'esito del dibattito parlamentare e se la proposta di legge troverà il consenso necessario per essere approvata. Tuttavia, le parole di Bignami confermano la determinazione di Fratelli d'Italia nel perseguire questo obiettivo, indipendentemente dalle peculiarità delle diverse Regioni italiane.

La vicenda, dunque, è destinata a tenere banco nel prossimo periodo, con le opposizioni che probabilmente si faranno sentire sulla questione.

Si attende ora l'evoluzione della situazione e l'eventuale risposta delle altre forze politiche.

(18-05-2025 11:29)