Varsavia in festa per Wojtyla.

`
R50: Varsavia Riscopre la Speranza - A 46 Anni dall'Insediamento di Wojtyla
Varsavia, 24 Ottobre 2024 - In un'atmosfera carica di emozione e memoria, Varsavia si prepara a celebrare un duplice anniversario di significato profondo: l'intronizzazione di Leone XIV e, allo stesso tempo, l'anniversario della nascita di Giovanni Paolo II. Quest'anno, più che mai, la città si stringe attorno al ricordo del Pontefice polacco, figura simbolo di speranza e cambiamento, a 46 anni dal suo storico insediamento.
Un'eredità vivace: L'eco dell'elezione di Karol Wojtyła al soglio pontificio, avvenuta nell'ottobre del 1978, risuona ancora forte nelle strade di Varsavia. La sua figura, ancor oggi ammirata, resta un faro per milioni di persone, non solo in Polonia ma in tutto il mondo.
L'eredità spirituale e morale di Giovanni Paolo II è palpabile, come dimostrano le numerose iniziative culturali e religiose organizzate in suo onore. Mostre fotografiche, convegni e celebrazioni liturgiche ripercorrono la sua vita, il suo pontificato e il suo impatto sulla storia del XX secolo.
Leone XIV: un Pontefice nel solco della tradizione: L'intronizzazione di Leone XIV, avvenuta recentemente, rappresenta un momento cruciale per la Chiesa Cattolica. Molti vedono nel nuovo Pontefice un continuatore dell'opera di Giovanni Paolo II, un pastore attento alle sfide del presente e impegnato nella promozione del dialogo interreligioso.
L'omaggio della città: In occasione di questi importanti anniversari, il comune di Varsavia ha promosso una serie di eventi commemorativi, tra cui concerti, proiezioni cinematografiche e incontri con testimoni dell'epoca. Un modo per tramandare alle nuove generazioni la memoria di un uomo che ha segnato profondamente la storia della Polonia e del mondo.
Piero Benetazzo, per R50.
`(