**Eurozona: previsioni di crescita riviste dall'Ue, Italia in lieve ripresa nel 2025 (+0,7%)**

```html
Revisione delle Stime UE: L'Italia Cresce, Ma il Debito Preoccupa
Bruxelles - La Commissione Europea ha rivisto oggi le sue previsioni economiche autunnali, delineando un quadro misto per l'Italia e l'Eurozona. Mentre la crescita italiana è stata leggermente rivista al rialzo per il 2026, le preoccupazioni per il debito pubblico rimangono elevate.
Secondo le nuove stime, l'economia italiana dovrebbe crescere dello 0,9% nel 2026. Un dato che coincide con le previsioni di crescita per l'Eurozona quest'anno, mentre l'Eurozona dovrebbe vedere una crescita dell'1,4% nel 2025. Tuttavia, per l'Italia, il 2025 è previsto con una crescita più contenuta, attestandosi allo 0,7%.
Il dato più allarmante riguarda il rapporto deficit/Pil, previsto in aumento al 138,2% nel 2026. Questa cifra solleva serie preoccupazioni sulla sostenibilità del debito pubblico italiano, in un contesto economico globale ancora incerto. La Commissione Europea ha sottolineato la necessità di riforme strutturali e di una gestione fiscale prudente per affrontare questa sfida.
Le stime per l'Eurozona, nel complesso, sono state riviste al ribasso, riflettendo le persistenti difficoltà legate all'inflazione e alle tensioni geopolitiche. Gli esperti economici invitano alla prudenza e all'implementazione di politiche economiche mirate per stimolare la crescita e garantire la stabilità finanziaria.
Per ulteriori dettagli sulle previsioni economiche della Commissione Europea, si può consultare il sito ufficiale: Commissione Europea.
```(