Colpo alla banda del portavalori di Livorno: undici arrestati

Tre milioni di euro in fumo: 11 arresti per il colpo al portavalori di Livorno
Livorno, – Un colpo da oltre tre milioni di euro. È questo il bottino dell’audacissimo assalto al portavalori avvenuto a Livorno a fine marzo, che ha portato all'arresto di 11 persone. L'operazione, condotta dalla Squadra Mobile di Livorno con il supporto del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, ha smantellato una organizzazione criminale specializzata in rapine a veicoli blindati. L'indagine, durata diversi mesi, ha permesso di ricostruire nei minimi dettagli la pianificazione e l’esecuzione del colpo, che ha visto coinvolti diversi soggetti con ruoli ben definiti.
Secondo quanto emerso dalle indagini, il gruppo aveva studiato a lungo il percorso del portavalori, individuando il punto strategico per l'azione. L'assalto è stato eseguito con precisione e rapidità, mettendo in mostra una meticolosa preparazione.
Gli arrestati sono accusati di concorso in rapina aggravata, ricettazione e porto illegale di armi. Le indagini hanno portato al sequestro di una cospicua somma di denaro, parte del bottino recuperato, autovetture utilizzate per la fuga e armi. L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata labronica, dimostrando l'efficacia dell'azione investigativa delle forze dell'ordine.
Il Procuratore della Repubblica di Livorno ha lodato il lavoro svolto dalla Squadra Mobile, sottolineando l'importanza della collaborazione tra le diverse articolazioni della Polizia di Stato. L'operazione, infatti, rappresenta un esempio di come la sinergia tra diversi reparti possa portare a risultati significativi nella lotta contro la criminalità.
L'inchiesta prosegue per accertare eventuali ulteriori responsabilità e ricostruire completamente la rete di contatti della banda. Le indagini si concentrano ora sul recupero dell'intera somma rubata e sull'individuazione di eventuali complici ancora a piede libero. Il sequestro del denaro recuperato rappresenta un segnale forte contro chi pensa di poter agire impunemente, confermando l'impegno delle forze dell'ordine nella lotta al crimine. La Polizia di Stato continua a monitorare la situazione e a lavorare per garantire la sicurezza dei cittadini.
Si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.
Per approfondimenti si consiglia di consultare i comunicati stampa ufficiali della Questura di Livorno.
(