Gaza, Netanyahu fissa i paletti: sicurezza israeliana garantita, stop alla carestia.

```html
Israele-Palestina: Tensioni Altissime a Gaza, Aiuti in Arrivo tra Polemiche
La situazione a Gaza resta estremamente tesa, con il Premier israeliano che ha ribadito il controllo completo del territorio, scatenando nuove ondate di preoccupazione a livello internazionale.
L'affermazione del Premier è giunta parallelamente all'annuncio dell'approvazione per l'ingresso di aiuti umanitari, specificamente alimenti per bambini, motivata da ragioni "pratiche e diplomatiche".
Questo gesto, tuttavia, non placa le polemiche interne: Ben Gvir ha immediatamente bollato l'iniziativa come un "grave errore".
Nel frattempo, è stato ordinato lo sgombero immediato di Khan Younis, provocando proteste di centinaia di persone.
La decisione ha acuito ulteriormente il clima di incertezza e paura tra la popolazione civile già provata da settimane di conflitto.
In risposta alle accuse di disumanizzazione, il Presidente Herzog ha dichiarato: "Il nemico non ci deumanizzi", sottolineando la necessità di mantenere la dignità e i valori umani anche in un contesto di guerra.
Parallelamente, il Premier Netanyahu ha ribadito che Israele manterrà il controllo su Gaza, ma ha anche riconosciuto che "la carestia non ci conviene", suggerendo un approccio pragmatico alla gestione della crisi umanitaria.
```(