Il Pontefice chiama alla costruzione di ponti

Il Pontefice chiama alla costruzione di ponti

Papa Francesco: "No a un'economia che impoverisce; sì allo sviluppo integrale"

"Oggi è tempo di costruire ponti, non muri", ha affermato Papa Francesco nel corso di un importante discorso pronunciato oggi, rivolgendosi a una folla di fedeli e rappresentanti delle istituzioni. Il Pontefice ha lanciato un appello accorato per un cambiamento radicale nel modello economico globale, denunciando con forza le disuguaglianze crescenti e gli effetti devastanti di un sistema che, secondo le sue parole, "arricchisce pochi a spese di molti".
Il Papa ha sottolineato la necessità di promuovere uno sviluppo integrale, che tenga conto non solo degli aspetti economici, ma anche di quelli sociali, ambientali e culturali. Ha citato esempi concreti di povertà e sfruttamento, chiedendo un impegno concreto da parte di tutti, governi, istituzioni internazionali e cittadini, per costruire un futuro più giusto e sostenibile. "Non possiamo rimanere indifferenti di fronte alla sofferenza di milioni di persone che vivono nella povertà e nell'esclusione", ha dichiarato con fermezza.
Francesco ha poi ribadito la necessità di un'economia al servizio dell'uomo e non viceversa, invitando a superare la logica del profitto a ogni costo. "Un'economia che impoverisce non è un'economia degna di questo nome", ha detto, esortando a privilegiare la solidarietà, la giustizia e la dignità di ogni essere umano. Ha concluso il suo intervento sottolineando l'importanza del dialogo e della collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, per costruire un mondo più equo e fraterno. Un mondo, ha detto, dove i ponti della solidarietà sostituiscano i muri dell'indifferenza.
Il discorso del Papa ha riscosso un ampio consenso, e le sue parole risuonano come un appello urgente a ripensare il nostro modello di sviluppo, prima che sia troppo tardi. L'invito alla costruzione di ponti rappresenta una metafora potente, che indica la strada verso una maggiore collaborazione e comprensione tra i popoli e tra le nazioni, per affrontare insieme le sfide globali del nostro tempo. La sua affermazione "Oggi è tempo di costruire ponti, non muri" è destinata a rimanere impressa come un monito potente per le generazioni future. L’auspicio è che le parole del Santo Padre si traducano in azioni concrete e in un cambiamento reale nel mondo.
Per approfondire il tema dello sviluppo sostenibile, si consiglia di visitare il sito ufficiale delle Nazioni Unite: https://www.un.org/sustainabledevelopment/sustainable-development-goals/

(19-05-2025 09:48)