**Zelensky a Roma: incontro con il Papa dopo il colloquio con Trump. Pace più vicina?**

`
Zelensky a Roma: Incontro con Leone XIV, Vance e Una Lettera per Washington
Roma, Italia - In una giornata densa di incontri e significativi sviluppi diplomatici, il leader ucraino ha fatto tappa a Roma, confermando il ruolo cruciale della capitale italiana come snodo per le delicate trattative internazionali. La visita, avvenuta in un contesto geopolitico particolarmente teso, ha visto il leader ucraino impegnato in una serie di appuntamenti di alto livello.
Il momento più significativo è stato senz'altro l'udienza privata con Leone XIV, Pontefice noto per il suo impegno costante nella promozione della pace e del dialogo tra le nazioni. I dettagli del colloquio, durato diversi minuti, sono stati mantenuti riservati, ma fonti vicine al Vaticano hanno confermato che al centro della discussione vi è stata la situazione in Ucraina e le prospettive per una risoluzione pacifica del conflitto. “Fatti tanti passi per la pace”, ha dichiarato il leader ucraino al termine dell'incontro, lasciando trasparire un cauto ottimismo.
Successivamente, il leader ucraino ha incontrato Vance, figura di spicco nel panorama politico internazionale. L'incontro, descritto come cordiale e costruttivo, si è concentrato sulle relazioni tra Kiev e Washington. Il leader ucraino ha colto l'occasione per consegnare a Vance una lettera destinata al presidente americano, il cui contenuto non è stato reso pubblico. Tuttavia, indiscrezioni trapelate da fonti diplomatiche suggeriscono che la missiva contenga un appello per un ulteriore sostegno all'Ucraina e proposte concrete per rafforzare la cooperazione bilaterale.
Nel corso della giornata, il leader ucraino ha ribadito la volontà di Kiev di espandere gli affari economici con Washington. “Crediamo fermamente nel potenziale di una partnership economica ancora più forte tra i nostri due paesi”, ha affermato il leader ucraino durante un breve incontro con la stampa. L'auspicio è che questa visita possa aprire nuove prospettive per il futuro dell'Ucraina e per il consolidamento della pace nella regione.
Il viaggio a Roma segue un periodo di intensa attività diplomatica per il leader ucraino, impegnato in un tour europeo volto a sensibilizzare la comunità internazionale sulla situazione nel suo paese.
(