Roma fa da sfondo all'incontro Vance-Zelensky, preludio al vertice Trump-Putin.

Roma fa da sfondo all

```html

L'Ucraino dal Papa: "Volenterosi" verso un Coordinamento USA per la Pace

A Roma, segnali di disgelo tra Vance e Zelensky in prospettiva di un dialogo Trump-Putin. La visita a sorpresa di un alto rappresentante ucraino in Vaticano, avvenuta questa settimana, ha riacceso le speranze per un negoziato di pace nel conflitto in Ucraina. Secondo fonti interne, un gruppo di "volenterosi", figure di spicco del panorama politico internazionale, starebbe lavorando attivamente per creare un ponte tra Kiev, Mosca e Washington. BR

Al centro delle discussioni, la possibilità di un coordinamento più stretto con l'amministrazione statunitense, indipendentemente dall'esito delle prossime elezioni presidenziali. L'obiettivo primario è quello di sfruttare ogni possibile canale diplomatico per raggiungere una tregua, e successivamente avviare un vero e proprio negoziato. BR

Un elemento chiave di questa strategia è il recente incontro a Roma tra Kurt Volker, ex inviato speciale degli Stati Uniti in Ucraina, e il presidente Zelensky. L'atmosfera, descritta come "costruttiva", sembra preludere a un cambio di passo nella diplomazia. Volker ha sottolineato l'importanza di mantenere aperti i canali di comunicazione con tutte le parti coinvolte, compresa la Russia. BR

Il ruolo del Vaticano, come mediatore imparziale, è considerato fondamentale. La capacità di Papa Francesco di parlare a tutti gli attori in gioco, senza pregiudizi, potrebbe rivelarsi determinante per superare le attuali impasse. BR

Fonti vicine ai "volenterosi" suggeriscono che il piano prevede anche il coinvolgimento attivo di Donald Trump, in caso di sua elezione alla presidenza. L'idea è quella di sfruttare il suo presunto rapporto privilegiato con Vladimir Putin per favorire un tavolo di negoziazione. Trump-Putin: un'opportunità per la pace? BR

Tuttavia, permangono numerose incognite. La principale riguarda la disponibilità di tutte le parti a cedere su alcune posizioni, e ad accettare un compromesso. Ma, come ha dichiarato una fonte anonima, "anche la più piccola scintilla di speranza va alimentata, perché la pace è l'obiettivo supremo".

```

(19-05-2025 06:09)