Gallarate, braccio di ferro sul teatro: Alessandro Gassmann chiede la rimozione del nome del padre. Dura risposta del sindaco.

Gallarate, braccio di ferro sul teatro: Alessandro Gassmann chiede la rimozione del nome del padre. Dura risposta del sindaco.

```html

Gassman vs. Gallarate: L'ANPI si unisce al coro contro il Remigration Summit

La polemica infuria a Gallarate dopo il Remigration Summit organizzato da gruppi sovranisti europei al Teatro del Popolo il 17 maggio 2024. Alessandro Gassman ha espresso pubblicamente il suo disappunto, chiedendo la rimozione del nome di suo padre, Vittorio Gassman, dal teatro. BRBRLa richiesta di Gassman ha scatenato un acceso dibattito politico e culturale. Il sindaco di Gallarate ha replicato, difendendo la scelta di ospitare l'evento e sottolineando l'importanza del pluralismo delle idee. BRBROra, anche l'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione a favore dell'attore. In una nota ufficiale, l'associazione esprime "pieno sostegno ad Alessandro Gassman" e ringrazia l'attore per la sua presa di posizione netta. "Grazie Alessandro, mai più fascismi", si legge nel comunicato, che prosegue condannando fermamente l'ideologia promossa durante il Remigration Summit. BRBRL'ANPI sottolinea come l'utilizzo di un teatro intitolato a una figura simbolo della cultura italiana come Vittorio Gassman per un evento di tale natura rappresenti "una profonda offesa alla memoria della Resistenza e ai valori democratici su cui si fonda la nostra Repubblica". BRBRLa vicenda continua a tenere banco, dividendo l'opinione pubblica e alimentando un confronto serrato sui temi dell'immigrazione, dell'identità nazionale e della memoria storica. Resta da vedere come evolverà la situazione e se l'amministrazione comunale accoglierà la richiesta di Alessandro Gassman.```

(19-05-2025 17:01)