Trafficanti di droga smascherati: video choc dal loro covo segreto

Operazione Cubisa Connection: Smantellata piazza di spaccio legata alla Santapaola-Ercolano
Catania - Un'operazione di grande portata ha portato allo sgomento di un'organizzazione criminale dedita al traffico di droga, strettamente legata alla cosca mafiosa Santapaola-Ercolano. L'operazione, denominata "Cubisa Connection", ha svelato una complessa rete di traffici gestita da una base operativa inaspettata: una struttura edile abbandonata, trasformata in un vero e proprio fortino dello spaccio.
Le indagini, condotte dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, hanno permesso di individuare un'organizzazione ben strutturata, con una rete di vedette e corrieri, che garantiva un flusso continuo di sostanze stupefacenti. Il ritrovamento di passaggi segreti all'interno della struttura abbandonata ha ulteriormente dimostrato l'elevato livello di sofisticazione dell'organizzazione criminale. La scoperta più clamorosa, però, è stata quella di un video che ritrae alcuni membri del gruppo eseguire un vero e proprio inchino di sottomissione nei confronti di un esponente di spicco della famiglia mafiosa. Questo filmato, elemento di prova fondamentale, dimostra inequivocabilmente il legame diretto tra la piazza di spaccio e la cosca Santapaola-Ercolano.
L'operazione Cubisa Connection ha portato all'arresto di numerosi soggetti, accusati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso. Sono stati sequestrati ingenti quantitativi di droga, armi e denaro contante. L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata catanese e conferma l'efficacia del lavoro svolto dalle forze dell'ordine nella lotta contro la mafia. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori collegamenti e ramificazioni della rete criminale sgominata. Il sequestro della struttura edile, trasformata in un intricato labirinto di cunicoli e nascondigli, consentirà di approfondire ulteriormente le modalità operative del gruppo.
Si tratta di un'operazione che segna un'importante vittoria nella lotta contro la criminalità organizzata in Sicilia. La professionalità e l'impegno delle forze dell'ordine hanno permesso di smantellare un'organizzazione pericolosa, contribuendo a garantire maggiore sicurezza per i cittadini. L'operazione è un esempio di come la collaborazione tra diverse forze di polizia, e l'utilizzo di tecnologie investigative all'avanguardia, possano risultare determinanti nel contrastare le attività criminali delle mafie. Il video, in particolare, rappresenta una prova inconfutabile della pericolosità del gruppo e del suo stretto legame con la famiglia mafiosa.
Ulteriori dettagli saranno forniti nelle prossime ore.
(