Ecco un possibile titolo riformulato: **Ucraina: Colloquio Zelensky-Meloni su possibili negoziati. Aggiornamenti dal fronte russo.**

```html
Mosca apre (di nuovo) al dialogo, Kiev frena: spiragli di negoziato in Ucraina?
La situazione in Ucraina resta tesa, ma segnali contrastanti emergono dal fronte diplomatico. Mosca, per voce della portavoce del Ministero degli Esteri, Zakharova, ha dichiarato la sua disponibilità a riprendere i contatti con Kiev, sottolineando però che la decisione finale spetta ora all'Ucraina. "Siamo pronti ai contatti," ha affermato Zakharova, lasciando intendere che la palla è nel campo ucraino.Immediata la replica del Presidente Zelensky, il quale accusa la Russia di utilizzare la proposta di negoziato come una tattica dilatoria. Secondo Zelensky, Mosca starebbe "giocando a prendere tempo per non fermarsi," ribadendo la necessità di proposte "realistiche" sul tavolo dei negoziati.
Il colloquio telefonico tra Zelensky e il Presidente del Consiglio italiano, Meloni, ha avuto al centro proprio la questione dei negoziati. Zelensky ha riferito di aver discusso con Meloni della creazione di una "piattaforma negoziati", senza però fornire ulteriori dettagli. L'iniziativa, se confermata, potrebbe rappresentare un tentativo di mediazione internazionale per sbloccare la situazione.
Nel frattempo, l'Unione Europea e il Regno Unito hanno varato nuove sanzioni contro Mosca. Le misure, definite da fonti europee come un ulteriore segnale di condanna verso "Putin guerrafondaio", mirano a colpire settori chiave dell'economia russa, nel tentativo di esercitare pressione sul Cremlino e favorire una soluzione pacifica del conflitto.
La situazione sul terreno rimane complessa, con combattimenti che continuano a intensificarsi in diverse zone del paese. Resta da vedere se i timidi segnali di apertura al dialogo si tradurranno in azioni concrete e porteranno a un reale processo negoziale.```
(