Tragedia sull'Alphubel: accertata l'identità di Giorgia Rota e Alessandro Aresi.

```html
Tragedia sull'Alphubel: Identificate le Vittime della Valanga
Zermatt, Svizzera - Sabato scorso, una valanga ha colpito la regione dell'Alphubel, nelle Alpi svizzere, causando la morte di due alpinisti italiani. Le autorità svizzere hanno confermato l'identità delle vittime: si tratta di Giorgia Rota e Alessandro Aresi, entrambi esperti scalatori provenienti dalla Lombardia.
Le operazioni di soccorso, rese difficili dalle condizioni meteorologiche avverse, sono iniziate immediatamente dopo l'allarme lanciato da altri alpinisti presenti nella zona. BR Purtroppo, all'arrivo dei soccorritori, per Giorgia e Alessandro non c'era più nulla da fare. BR Le salme sono state recuperate e trasferite a valle.
Secondo le prime ricostruzioni, la valanga si è staccata a un'altitudine di circa 3.800 metri, travolgendo i due alpinisti mentre si trovavano lungo un percorso considerato impegnativo ma relativamente frequentato. BR La massa di neve e ghiaccio, scesa a valle con grande violenza, non ha lasciato loro scampo.
Giorgia Rota, appassionata di montagna fin dalla giovane età, era conosciuta per la sua determinazione e preparazione tecnica. Alessandro Aresi, a sua volta, vantava una lunga esperienza alpinistica e aveva scalato numerose vette importanti in tutto il mondo.
Le comunità di provenienza delle vittime sono sconvolte dalla notizia. "Siamo profondamente addolorati per questa terribile perdita," ha dichiarato un rappresentante del Club Alpino Italiano locale. BR "Giorgia e Alessandro erano membri attivi e stimati della nostra associazione, e la loro passione per la montagna era contagiosa."
Le autorità svizzere hanno aperto un'inchiesta per accertare le cause esatte della valanga e verificare se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza. BR La prefettura locale ha emesso un avviso di allerta valanghe per i prossimi giorni, raccomandando agli alpinisti di prestare massima attenzione e di evitare le zone più a rischio.
Per maggiori informazioni sulla sicurezza in montagna, si consiglia di consultare il sito del Soccorso Alpino Svizzero: www.sac-cas.ch
```(