Ecco un titolo alternativo in italiano: **L'Italia si allunga: vita media a 83,4 anni e boom di persone con più di 100 anni (23.500)**

```html
Italia longeva, ma con ombre: Speranza di Vita in Aumento, Calano gli Anni in Salute per le Donne
L'Italia si conferma un paese di lunga vita, con una speranza di vita alla nascita che raggiunge gli 83,4 anni. L'Istat ha recentemente pubblicato i dati relativi all'anno in corso, evidenziando un traguardo significativo: 81,4 anni per gli uomini e ben 85,5 anni per le donne. Un dato che pone il nostro paese tra i più longevi al mondo. BRMa dietro a questa medaglia, si cela un'ombra: le donne, pur vivendo più a lungo, perdono 1,3 anni di vita in buona salute. Questo significa che, sebbene raggiungano un'età avanzata, gli ultimi anni di vita sono spesso caratterizzati da problemi di salute che ne limitano l'autonomia e la qualità della vita. BRUn altro dato significativo riguarda l'aumento degli ultracentenari: sono ben 23.500 gli italiani che hanno superato i 100 anni, un numero in costante crescita che testimonia i progressi della medicina e il miglioramento delle condizioni di vita. BRL'Istat continua a monitorare l'evoluzione demografica del nostro paese, fornendo dati preziosi per comprendere le dinamiche della popolazione e programmare interventi mirati a migliorare la qualità della vita degli anziani. BRÈ fondamentale, quindi, investire in prevenzione e assistenza sanitaria per garantire che la longevità sia accompagnata da una buona salute e da una vita attiva e indipendente.
Analisi più approfondite sui dati demografici sono disponibili sul sito dell'Istat qui.
```(