Via libera della Corte Costituzionale: piena genitorialità per entrambe le madri fin dalla nascita.

```html
"Il divieto è incostituzionale": Storica Sentenza della Consulta Rivoluziona il Riconoscimento Genitoriale
Il Tribunale di Lucca aveva sollevato questioni di legittimità costituzionale in merito al mancato riconoscimento fin dalla nascita dello stato di figlio di entrambi i genitori, in particolare in coppie dello stesso sesso. La Corte Costituzionale, con una sentenza che segna una svolta epocale, ha accolto tali questioni, aprendo la strada al riconoscimento legale di entrambe le madri fin dalla nascita del bambino.
La Consulta ha dichiarato incostituzionale la norma che impediva a due donne di essere entrambe riconosciute come madri di un bambino fin dal momento della sua nascita. Secondo la Corte, il mancato riconoscimento lede il diritto all'identità personale del minore, un diritto fondamentale tutelato dalla Costituzione.
La decisione, resa pubblica in questi giorni, ha generato un'ondata di reazioni da parte del mondo politico e delle associazioni LGBTQ+. Molti hanno parlato di una vittoria storica per i diritti civili e di un passo avanti fondamentale verso una società più inclusiva. Altri, invece, hanno espresso preoccupazione per le implicazioni della sentenza, sottolineando la necessità di un intervento legislativo che regolamenti la materia in modo organico e completo.
L'impatto della sentenza si farà sentire immediatamente: i Tribunali dovranno adeguarsi alla nuova interpretazione della norma, permettendo il riconoscimento di entrambe le madri nei registri di stato civile. Resta ora da vedere come il Parlamento affronterà la questione, se con una legge specifica o con un intervento più ampio sul diritto di famiglia.
Per approfondire l'argomento è possibile consultare il sito della Corte Costituzionale dove sarà pubblicata la sentenza integrale.
Questo è un passo significativo verso la parità e il riconoscimento di tutte le famiglie. Il futuro, però, dovrà ancora consolidare tale passo tramite leggi appropriate.
```(