**Forte protesta italiana: ambasciatore convocato per chiarimenti.**

```html
Tensioni crescenti: Roma convoca l'ambasciatore israeliano dopo l'operazione a Jenin
Roma, 11 Dicembre 2024 - La situazione in Medio Oriente rimane tesa, con ripercussioni anche sul piano diplomatico internazionale. In seguito ai tragici eventi di Jenin, dove un'operazione militare israeliana ha causato, secondo fonti locali, diverse vittime civili, il governo italiano ha espresso la sua ferma condanna e convocato l'ambasciatore israeliano per chiarimenti urgenti.
Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato con forza: "Basta attacchi ai civili. L'Italia ribadisce il suo impegno per la protezione della popolazione civile e per la ricerca di una soluzione pacifica e duratura al conflitto israelo-palestinese." Il Ministro ha inoltre sottolineato l'importanza di un'inchiesta trasparente e indipendente per accertare le responsabilità di quanto accaduto.
Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha aggiunto: "Su questo tema è sbagliato dividersi. La condanna della violenza e la protezione dei civili devono essere un obiettivo condiviso da tutti, al di là delle appartenenze politiche e ideologiche." Crosetto ha poi auspicato un impegno maggiore da parte della comunità internazionale per favorire il dialogo e la de-escalation.
Fonti governative hanno definito la condotta delle forze israeliane "inaccettabile", sottolineando la necessità di rispettare il diritto internazionale umanitario e di evitare azioni che possano compromettere ulteriormente la stabilità della regione. L'Italia, come ribadito in più occasioni, si impegna a lavorare con i partner internazionali per promuovere la pace e la sicurezza in Medio Oriente, sostenendo la soluzione dei due Stati come unica via per una convivenza pacifica e duratura.
La convocazione dell'ambasciatore rappresenta un segnale forte da parte del governo italiano, che intende esercitare la massima pressione per ottenere chiarimenti e scongiurare il ripetersi di simili tragedie. Resta alta l'attenzione sulla situazione e sulle possibili evoluzioni nei prossimi giorni.
(