Stretta sul decreto sicurezza: forzatura in Parlamento, protestano le opposizioni.

Stretta sul decreto sicurezza: forzatura in Parlamento, protestano le opposizioni.

**Decreto Sicurezza: Alta Tensione in Aula, Opposizioni Insorgono contro i Tempi Stretti**

BR**ROMA** - Giornata di fuoco alla Camera dei Deputati dove il decreto sicurezza è al centro di feroci polemiche. Le opposizioni denunciano una ***procedura inaccettabile* **, con tempi contingentati e l'annunciata richiesta di fiducia da parte del Governo, considerata un'ulteriore forzatura.BRIl clima si è arroventato ulteriormente dopo la presentazione di una lettera congiunta indirizzata al Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, firmata dai gruppi parlamentari di Pd, M5S, Alleanza Verdi e Sinistra, Italia Viva e +Europa. Nella missiva, si sollecita Fontana a "tutelare il corretto iter dei lavori parlamentari e i diritti delle minoranze". Le forze di opposizione temono che l'accelerazione impressa dalla maggioranza, con l'applicazione di una doppia tagliola, impedisca un dibattito approfondito e una discussione nel merito delle singole disposizioni contenute nel decreto.BR"È una **vergogna inaudita**," tuonano dai banchi dell'opposizione, "si sta calpestando il ruolo del Parlamento e si impedisce ai rappresentanti dei cittadini di esprimere le proprie posizioni. Ricorrere alla fiducia in questo modo è un atto di **arroganza politica** che mina le fondamenta della democrazia."BRLa maggioranza, dal canto suo, difende la propria strategia, sottolineando l'urgenza di approvare il decreto per rafforzare la sicurezza e contrastare l'immigrazione irregolare. La tensione resta altissima e si prevede una lunga e combattuta giornata di lavori parlamentari, con la fiducia che potrebbe essere votata già lunedì. Resta da vedere se le proteste dell'opposizione riusciranno a smuovere la compagine governativa o se il decreto sicurezza verrà approvato senza sostanziali modifiche.BRUlteriori sviluppi sono attesi nelle prossime ore.

(22-05-2025 19:13)