Sudafrica: Trump rilancia accuse di "genocidio bianco" e mira a destabilizzare Ramaphosa dopo Zelensky.

```html
Trump Accusa: "Genocidio dei Bianchi" in Sudafrica. Ramaphosa nel Mirino Dopo Zelensky
Washington D.C. - In un'inaspettata conferenza stampa alla Casa Bianca, trasmessa in mondovisione, l'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lanciato accuse gravissime contro il governo sudafricano. Durante un botta e risposta con i giornalisti, Trump ha affermato che in Sudafrica si starebbe consumando un "genocidio dei bianchi", denunciando espropriazioni di terre e violenze nei confronti della popolazione bianca.
BRLe dichiarazioni, giunte a sorpresa dopo le recenti polemiche che hanno coinvolto il presidente ucraino Zelensky, hanno immediatamente infiammato il dibattito internazionale. Trump ha rincarato la dose, sostenendo che il governo di Ramaphosa starebbe deliberatamente chiudendo un occhio di fronte a queste atrocità, se non addirittura incoraggiandole.
BRNon sono mancate le reazioni immediate. Diversi esponenti politici sudafricani hanno bollato le accuse come "infondate e pericolose", tese a fomentare l'odio razziale e a destabilizzare il paese. Amnesty International Amnesty International ha espresso preoccupazione per la retorica incendiaria, invitando tutti gli attori coinvolti alla moderazione e al dialogo costruttivo.
BRLe affermazioni di Trump, seppur prive di riscontri oggettivi e ampiamente contestate, rischiano di avere ripercussioni significative sulle relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Sudafrica, già tese a causa di divergenze su temi come il commercio e la politica internazionale. Resta da vedere se e come il governo Biden risponderà a queste provocazioni, mantenendo una linea di fermezza contro la disinformazione e la polarizzazione politica.
BRLa situazione rimane fluida e in continua evoluzione. Seguiremo da vicino gli sviluppi di questa vicenda, fornendo aggiornamenti costanti ai nostri lettori.
```(