Roma: Funerali di Nino Benvenuti nella Chiesa degli Artisti

Roma: Funerali di Nino Benvenuti nella Chiesa degli Artisti

L'ultimo saluto a Nino Benvenuti: Roma piange il suo campione

Roma, 22 Settembre 2023 - Un'icona dello sport italiano, un campione indimenticabile, ci ha lasciato. Nino Benvenuti, il pugile che ha incantato il mondo con la sua classe e la sua forza, si è spento all'età di 87 anni. La notizia ha scosso l'Italia intera, rievocando i fasti di una leggenda che ha scritto pagine indelebili nella storia del pugilato e dello sport tricolore.

I funerali, celebrati nella Chiesa degli Artisti a Roma, hanno visto una commossa partecipazione di amici, familiari, personaggi del mondo dello sport e semplici cittadini che hanno voluto rendere omaggio al grande campione. Un lungo applauso, un coro silenzioso di ricordi e affetto ha accompagnato l'uscita del feretro, salutato con un'ultima, commossa ovazione. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma la sua eredità sportiva e umana resterà per sempre impressa nei cuori degli italiani.

Campione olimpico a Roma nel 1960, Benvenuti ha poi conquistato il titolo mondiale dei pesi welter nel 1965, difendendolo con successo per ben 12 volte. Il suo stile elegante, la sua determinazione e la sua sportività hanno conquistato il pubblico, trasformandolo in un vero e proprio idolo. Non solo un pugile straordinario, ma anche un uomo di grande carisma e umanità, sempre disponibile e attento alle persone.

Ricordiamo la sua carriera costellata di successi, ma anche le sue battaglie fuori dal ring, dove si è sempre battuto per i valori in cui credeva. La sua figura rappresenta un esempio per le nuove generazioni, un simbolo di impegno, di sacrificio e di lealtà. Un uomo che ha saputo onorare la maglia azzurra con orgoglio e dignità.

Numerose sono le testimonianze di cordoglio giunte da tutto il mondo sportivo, a sottolineare l'importanza di Benvenuti non solo per l'Italia, ma per l'intero panorama pugilistico internazionale. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa, ma il suo lascito di campioni e di uomo resterà vivo e indelebile. La sua storia, fatta di sudore, determinazione e vittorie, continuerà ad ispirare chi sogna di raggiungere le vette dello sport e della vita.

La CONI ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa del grande campione, ricordando il suo contributo inestimabile allo sport italiano. Anche il mondo della politica ha voluto ricordare la figura di Benvenuti, esprimendo vicinanza alla famiglia e sottolineando il valore del suo esempio.

(22-05-2025 14:34)