Il mistero di Garlasco: sei impronte e l'alibi di Sempio

Il mistero di Garlasco: sei impronte e l

Delitto Garlasco: Nuove indagini sulla "mano sporca" e l'alibi di Sempio

Le indagini sul delitto di Garlasco riprendono vigore, con l'attenzione focalizzata su nuovi elementi emersi dalle analisi delle impronte digitali e dai tabulati telefonici. Un'impronta, la numero 10, soprannominata la "mano sporca" per la presenza di tracce di sostanze ancora in fase di analisi, rappresenta un tassello cruciale del puzzle investigativo. La sua identificazione potrebbe fornire elementi decisivi per ricostruire la dinamica dell'omicidio.

Un ruolo chiave sembra rivestito dai 186 sms scambiati tra Stefania Cappa e altri soggetti nel periodo precedente e successivo al delitto. L'analisi dei messaggi, attualmente in corso, potrebbe svelare dettagli cruciali sulle relazioni tra i protagonisti della vicenda e sulle eventuali complicità. Inoltre, i tabulati telefonici di Andrea Sempio sono sotto la lente d'ingrandimento per verificare la corrispondenza tra il suo alibi e i dati oggettivi raccolti.

Ma non è solo questo. Sei impronte digitali ignote, rinvenute sul muro della scena del crimine, rappresentano un ulteriore enigma per gli inquirenti. Queste tracce, ancora non attribuite, potrebbero appartenere a testimoni chiave o ad altri soggetti coinvolti nel delitto, aprendo nuove e complesse ipotesi investigative. L'analisi approfondita di queste impronte è fondamentale per far luce su eventuali complici o presenze non ancora identificate.

L'alibi di Sempio, già contestato in passato, torna al centro delle indagini. La contrapposizione tra la sua versione dei fatti e le risultanze investigative continua a rappresentare un punto cruciale del caso. Le nuove analisi dei tabulati potrebbero fornire elementi decisivi per confermare o smentire la sua testimonianza, offrendo spunti per ricostruire in maniera più precisa la sequenza degli eventi.

Gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire un quadro completo e preciso dei fatti, analizzando ogni singolo dettaglio, dalla "mano sporca" alle impronte ignote, passando per i messaggi e i tabulati. La speranza è che questa nuova fase investigativa possa finalmente portare a una svolta nel caso, offrendo risposte alle numerose domande ancora senza risposta, e giustizia per la vittima.

La vicenda, che dura da anni, continua a tenere banco nell'opinione pubblica, alimentando un acceso dibattito e sollevando interrogativi sulla gestione delle indagini in passato. La chiarezza dei fatti resta un obiettivo prioritario per le forze dell'ordine, impegnate a fare luce su tutti gli aspetti di questa intricata vicenda.

(23-05-2025 07:53)