Maltempo in arrivo: allerta gialla per dodici regioni, poi sole

Maltempo in Italia: trombe d'aria, allagamenti e bora in arrivo
Il maltempo si abbatte con violenza su diverse regioni italiane, causando danni e disagi. In Friuli Venezia Giulia, una tromba d'aria ha scoperchiato il tetto di una scuola, un evento che ha destato preoccupazione tra le autorità e la popolazione. Le immagini diffuse sui social media mostrano la potenza del fenomeno atmosferico e l'entità dei danni subiti dalla struttura scolastica. Sono in corso le verifiche per accertare la sicurezza dell'edificio e valutare i tempi per i necessari lavori di riparazione.
Scena ben diversa, ma altrettanto preoccupante, si registra a Milano, dove il quartiere Ponte Lambro è stato colpito da un'alluvione lampo. Le strade sono state sommerse dall'acqua, rendendo difficoltoso il traffico e causando disagi ai residenti. I vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza la zona e assistere chi si è trovato in difficoltà. Si stima che molti negozi e abitazioni abbiano subito danni a causa dell'acqua alta.
Nel frattempo, a Trieste si prepara ad affrontare l'arrivo della bora, con raffiche di vento molto forti previste per oggi. La Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta, invitando la popolazione a prendere le dovute precauzioni. Si raccomanda di evitare di sostare sotto alberi o pali e di assicurare oggetti che potrebbero essere facilmente sollevati dal vento.
Coldiretti ha lanciato l'allarme per i danni ingenti subiti dall'agricoltura a causa delle intense precipitazioni e dei forti venti. Le campagne italiane sono state colpite duramente dal maltempo, con raccolti danneggiati e infrastrutture agricole compromesse. L'organizzazione agricola sta effettuando una ricognizione per quantificare i danni e chiedere interventi a sostegno del settore.
L'allerta gialla per maltempo è stata diramata in dodici regioni italiane. Si invitano i cittadini a prestare attenzione alle previsioni meteo e alle indicazioni delle autorità locali. Un piccolo spiraglio di luce arriva dalla previsione meteo: da mercoledì è previsto l'arrivo dell'estate, con temperature in aumento e condizioni atmosferiche più stabili. Resta comunque alta l'attenzione, considerando la variabilità del clima attuale.
Per ulteriori informazioni sulle condizioni meteo e sulle allerte in corso, vi consigliamo di consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile.
(