Tragedia sul Monte Rosa: scialpinista morto nel Canalone Marinelli

Tragedia sul Monte Rosa: scialpinista morto nel Canalone Marinelli

Tragedia sul Monte Rosa: Recuperato il corpo dello scialpinista

Una tragedia ha colpito il Monte Rosa. Uno scialpinista è morto dopo una scivolata nel Canalone Marinelli. Il corpo dell'uomo è stato recuperato in mattinata dalle squadre del Soccorso Alpino. Quattro compagni di escursione sono rimasti illesi.

L'incidente è avvenuto ieri pomeriggio. Secondo le prime ricostruzioni, lo scialpinista, un uomo di circa 45 anni, ha perso il controllo degli sci mentre percorreva il Canalone Marinelli, una nota e impegnativa via di discesa sul versante italiano del Monte Rosa. La scivolata è stata lunga e violenta, portando l'uomo a precipitare per un dislivello considerevole. I quattro compagni, immediatamente, hanno dato l'allarme contattando i soccorsi.

Le operazioni di recupero sono state complesse e hanno richiesto l'intervento di diverse squadre del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco, supportate da un elicottero. Le condizioni meteorologiche, seppur non proibitive, hanno reso le operazioni più difficili. Il corpo dell'uomo è stato trasportato a valle per gli accertamenti medico-legali.

L'episodio sottolinea ancora una volta i pericoli connessi alla pratica dello sci alpinismo, che richiede esperienza, attrezzatura adeguata e una profonda conoscenza del territorio. Si raccomanda a tutti gli appassionati di praticare questa attività solo in presenza di condizioni meteo favorevoli, con un'adeguata preparazione fisica e tecnica e, soprattutto, con la consapevolezza dei rischi inerenti. L'accesso a percorsi come il Canalone Marinelli necessita di un'attenta valutazione delle proprie capacità e della situazione ambientale.

La notizia ha profondamente scosso la comunità degli appassionati di montagna.
Le autorità locali esprimono il loro profondo cordoglio alla famiglia e agli amici della vittima.
Ulteriori dettagli sull'incidente saranno resi noti nelle prossime ore, al termine delle indagini.

Per informazioni sulla sicurezza in montagna e sulle normative vigenti, si consiglia di consultare il sito del Club Alpino Italiano o della Protezione Civile.

(23-05-2025 14:40)