Palma d'Oro a Cannes 2025: l'iraniano Panahi sfida il regime con un film e un messaggio.

**Blackout e Cinema: Un Festival Resiliente Premia l'Arte a Cannes 2025**Una serata indimenticabile a Cannes, segnata da un evento inaspettato: un blackout che ha paralizzato la città per ben cinque ore. Nonostante le difficoltà, lo spirito del cinema ha trionfato e i premi del festival sono stati regolarmente consegnati, celebrando l'eccellenza e l'audacia artistica. BRIl prestigioso Grand Prix è stato assegnato al regista norvegese per il suo toccante film "Sentimental Value", un'opera che ha saputo commuovere e far riflettere la giuria. BRUn altro riconoscimento importante è andato all'attore brasiliano Wagner Moura, premiato per il suo lavoro nel film "L'agente segreto", in cui ha ricoperto sia il ruolo di attore protagonista che di regista. La sua interpretazione intensa e la regia audace hanno conquistato la critica. BRLa talentuosa attrice francese Nadia Melliti ha ricevuto un premio per la sua interpretazione, dimostrando ancora una volta il suo talento e la sua versatilità. BRUn momento particolarmente emozionante della serata è stata la vittoria del regista iraniano dissidente Jafar Panahi. La sua opera, che sfida apertamente le convenzioni e le restrizioni del suo paese, è stata premiata con un importante riconoscimento. Panahi, ritirando il premio, ha lanciato un messaggio forte e chiaro: *"Nessuno può dirci come vestirci"*, un grido di libertà e di autodeterminazione che ha risuonato in tutta la sala. BRNonostante il blackout, il Festival di Cannes 2025 si è confermato un evento di grande importanza per il mondo del cinema, celebrando l'arte e l'impegno sociale degli artisti.
(