Venezuela: Guanipa arrestato, parla di sequestro da parte del regime

Guanipa arrestato in Venezuela: "Rapito dalla dittatura di Maduro" - Video-denuncia prima della cattura
Un'ondata di sdegno internazionale ha investito il Venezuela dopo l'arresto di Roberto Enrique Guanipa, leader dell'opposizione, accusato dal regime di Maduro di "cospirazione". L'arresto, avvenuto nelle scorse ore, è stato preceduto dalla diffusione di due video in cui Guanipa denuncia apertamente il governo, accusandolo di violazioni dei diritti umani e di perseguitare i dissidenti. Nei filmati, diffusi sui social media prima della sua cattura, Guanipa si mostra determinato e rifiuta categoricamente l'assistenza legale offerta dal regime, definendo l'avvocato d'ufficio imposto come una farsa.
"Sono stato rapito dalla dittatura di Maduro," afferma Guanipa in uno dei video, con tono fermo e deciso. Nel secondo filmato, l'oppositore fornisce dettagli sulle presunte intimidazioni e minacce subite, documentando ciò che definisce una sistematica repressione contro quanti si oppongono al governo. Le immagini, di qualità discreta ma sufficientemente chiare, mostrano Guanipa in un ambiente che sembra confinato, ma non sono state ancora confermate le circostanze della registrazione.
Organizzazioni internazionali per i diritti umani hanno immediatamente condannato l'arresto di Guanipa, chiedendo il suo rilascio immediato e incondizionato. Human Rights Watch ha definito l'arresto un "atto di repressione politica inaccettabile", mentre Amnesty International ha sollecitato un'indagine imparziale e trasparente sull'accaduto. La comunità internazionale, in particolare gli Stati Uniti e l'Unione Europea, ha espresso profonda preoccupazione per la situazione, chiedendo al governo venezuelano di rispettare i diritti fondamentali e lo stato di diritto.
La notizia ha suscitato forti reazioni anche tra i sostenitori di Guanipa in Venezuela e all'estero. Manifestazioni spontanee di protesta sono state segnalate in diverse città del paese, nonostante la forte presenza delle forze di sicurezza. La situazione rimane altamente tesa, con il rischio di ulteriori escalation.
L'arresto di Guanipa rappresenta un ulteriore duro colpo per l'opposizione venezuelana, già fortemente indebolita dalla repressione governativa. L'episodio alimenta le preoccupazioni per il futuro democratico del paese e solleva interrogativi sulla reale volontà del governo di Maduro di intraprendere un percorso di dialogo e riconciliazione nazionale. La comunità internazionale attende con ansia sviluppi ulteriori, sperando in un rapido e positivo epilogo per Guanipa e per la situazione politica in Venezuela.
Seguiremo gli sviluppi della vicenda e aggiorneremo costantemente questa notizia.
(