Garlasco: l'archiviazione di Sempio, spiegata dall'ex PM.

Garlasco: l

Delitto Garlasco: attesa per l'incidente probatorio a metà giugno

A metà giugno è attesa la svolta nel caso del delitto di Garlasco, con l'incidente probatorio che potrebbe fare luce su alcuni aspetti ancora oscuri della vicenda. Al centro dell'attenzione ci sarà la cosiddetta "prova regina", oggetto di accesi dibattiti tra accusa e difesa. L'ex PM del caso, intervenuto sulla questione, ha espresso forti dubbi sulla validità delle perizie scientifiche, dichiarando che la prova scientifica era inservibile. Questa affermazione getta nuova luce sul percorso investigativo e sulle motivazioni che hanno portato all'archiviazione dell'indagato Andrea Sempio.

Secondo l'ex PM, l'archiviazione si è resa necessaria a causa di un'assoluta carenza di riscontri oggettivi a supporto dell'accusa. La teoria investigativa, che ipotizzava lo spostamento del corpo di Chiara da parte di almeno due persone, sembra non trovare riscontro nelle prove presentate. L'incidente probatorio sarà quindi cruciale per valutare la consistenza delle perizie e per verificare se effettivamente le prove a carico dell'indagato siano sufficienti a sostenere un'accusa.

L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica è massima. La famiglia di Chiara, dopo anni di attesa e di incertezze, spera che finalmente si faccia chiarezza sulla tragica morte della giovane. L'esito dell'incidente probatorio potrebbe rappresentare un punto di svolta decisivo, confermando o smentendo le ipotesi investigative formulate negli anni e le perplessità espresse dall'ex PM circa l'effettiva utilizzabilità delle prove scientifiche. Il dibattimento si preannuncia complesso e ricco di spunti di riflessione, con esperti e consulenti che si confronteranno sulle analisi tecniche e scientifiche condotte.

Il caso del delitto di Garlasco, come noto, ha sollevato numerose questioni sulla gestione delle indagini e sull'interpretazione delle prove. L'incidente probatorio a metà giugno rappresenterà un momento fondamentale per riaprire il fascicolo e, possibilmente, fare luce su una vicenda che continua a tenere banco nell'opinione pubblica.

(25-05-2025 12:30)