Ucraina: Trump accusa Putin di follia, Mosca replica alle dichiarazioni

Ucraina: Trump accusa Putin di follia, Mosca replica alle dichiarazioni

Biden avverte Putin dopo nuovi feroci attacchi russi in Ucraina

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha rivolto un duro avvertimento al suo omologo russo Vladimir Putin in seguito a un'altra giornata di intensi bombardamenti russi in Ucraina. La Casa Bianca ha confermato contatti diretti tra i due leader, senza però divulgare dettagli specifici della conversazione. Fonti anonime vicine all'amministrazione americana hanno tuttavia riferito che Biden ha espresso profonda preoccupazione per l'escalation del conflitto e per le pesanti perdite civili causate dagli attacchi russi. Si vocifera che il presidente americano abbia ribadito l'impegno degli Stati Uniti a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la difesa dell'integrità territoriale.

Intanto, l'ex presidente Donald Trump, in un'intervista rilasciata a Fox News, ha definito Putin "impazzito", aggiungendo che la situazione in Russia potrebbe portare ad una sua caduta dal potere. "Putin è fuori controllo" ha dichiarato Trump, "la sua posizione è sempre più precaria". Queste dichiarazioni hanno suscitato immediate reazioni da parte del Cremlino, che ha bollato le parole di Trump come "emotive e prive di fondamento". Il portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato Trump di alimentare la propaganda occidentale contro la Russia.

Gli attacchi russi di oggi si sono concentrati su infrastrutture civili e aree popolate, causando numerose vittime e danni ingenti. Secondo fonti ucraine, sono stati colpiti obiettivi critici in diverse regioni del paese, tra cui ospedali e scuole. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha denunciato la violazione sistematica del diritto internazionale umanitario da parte delle forze russe, sottolineando la necessità di un'immediata cessazione delle ostilità e l'avvio di negoziati di pace.

La comunità internazionale condanna con forza i recenti attacchi, rinnovando l'appello per una soluzione pacifica e diplomatica del conflitto. L'Unione Europea ha annunciato l'intenzione di rafforzare ulteriormente le sanzioni contro la Russia, mentre la NATO sta valutando la possibilità di incrementare la presenza militare nei paesi membri confinanti con l'Ucraina. La situazione rimane estremamente tesa e incerta, con il rischio di un'ulteriore escalation del conflitto che si profila all'orizzonte. Le Nazioni Unite continuano a monitorare la situazione e a sollecitare tutte le parti coinvolte a prioritizzare la protezione dei civili.

L'escalation degli attacchi solleva timori per un ulteriore approfondimento del conflitto e spinge le potenze mondiali a una riflessione urgente su come contrastare l'aggressione russa e portare alla pace.

(26-05-2025 12:06)