Ucraina: Trump accusa Putin di follia, Mosca replica alle sue affermazioni

Ucraina: Trump accusa Putin di follia, Mosca replica alle sue affermazioni

Biden avverte Putin dopo nuovi attacchi russi in Ucraina

La Casa Bianca condanna fermamente i bombardamenti russi sull'Ucraina, con il Presidente Biden che ha rivolto un avvertimento diretto al suo omologo russo, Vladimir Putin.

La giornata di oggi è stata segnata da una nuova ondata di intensi attacchi russi su diverse città ucraine, causando vittime e danni ingenti alle infrastrutture. Il Cremlino non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali a riguardo, sebbene fonti russe abbiano minimizzato l'entità dei raid.

"Gli attacchi indiscriminati contro civili sono inaccettabili e costituiscono crimini di guerra", ha dichiarato un portavoce della Casa Bianca in una nota ufficiale diffusa questa sera. La dichiarazione sottolinea la determinazione degli Stati Uniti a continuare a sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro l'aggressione russa, fornendo ulteriore assistenza militare e umanitaria. Si parla di un nuovo pacchetto di aiuti in arrivo nei prossimi giorni, che dovrebbe includere sistemi di difesa antiaerea avanzati.

Intanto, l'Unione Europea si prepara a imporre nuove sanzioni alla Russia, mirate a "paralizzare l'economia russa", come dichiarato da un alto funzionario europeo. Le nuove misure sanzionatorie potrebbero includere restrizioni più severe sulle esportazioni di tecnologia e un ulteriore blocco degli asset della Banca Centrale Russa. Le discussioni tra i rappresentanti dei paesi membri dell'UE sono in corso e si prevede un annuncio ufficiale nei prossimi giorni.

Nel frattempo, l'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rilasciato un commento piuttosto acceso sulla situazione: "Putin è impazzito, può cadere", ha affermato Trump durante un'intervista televisiva. Il Cremlino ha risposto definendo le affermazioni di Trump "emotive e prive di fondamento". La reazione di Mosca evidenzia l'alta tensione diplomatica tra le due potenze mondiali in questo delicato momento storico.

La situazione in Ucraina rimane estremamente critica. Gli attacchi russi continuano a causare sofferenza alla popolazione civile e mettono a rischio la stabilità della regione. La comunità internazionale è chiamata a una risposta forte e unita per porre fine alle ostilità e promuovere una soluzione pacifica e duratura al conflitto. La pressione sulle autorità russe sta aumentando, ma resta da vedere se le nuove sanzioni e le pressioni diplomatiche riusciranno a influenzare il comportamento di Mosca.

(26-05-2025 13:21)